“Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun” – Laurie Gilmore


Voto: 3.5 stelle / 5

Ritorniamo a Dream Harbor con “Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun” di Laurie Gilmore, secondo volume della serie Dream Harbor, pubblicata dalla Newton Compton nel mese di febbraio 2025.
Della stessa autrice abbiamo recensito “Amore e segreti al Pumpkin Spice Cafè”, che vi ricordo si tratta del primo libro della serie. Sono entrambi autoconclusivi.
Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio digitale.

Trama di Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun

Quando un messaggio segreto viene trovato nascosto in un volume della libreria Cinnamon Bun, Hazel non riesce a decifrarlo. Mentre altre strane sottolineature compaiono tra le pagine, decide di seguire la scia di indizi, ma ha bisogno di qualcuno che le possa dare una mano. Il meraviglioso ed estroverso pescatore Noah è sempre pronto per un’avventura. E una caccia al tesoro sembra molto divertente.

Ancora meglio se a volere il suo aiuto è la graziosa libraia di cui è innamorato da mesi! Hazel non è alla ricerca di una storia d’amore, ma mentre la caccia al tesoro porta lei e Noah in giro per Dream Harbor, la loro innegabile alchimia potrebbe essere bollente tanto quanto i bun alla cannella appena sfornati che vengono venduti nella libreria…

Recensione

La Gilmore l’ho scoperta l’anno scorso grazie al libro “Amori e segreti al Pumpkin Spice Cafè” e se quel volume mi era piaciuto, “Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun” mi ha leggermente fatto storcere il naso.
Mi spiego meglio.

La scrittura, la lettura e la storia in generale sono impeccabili, nulla da dire. Si legge facilmente ed è comprensibile ma durante la lettura ho avuto un rapporto di odio e amore con i protagonisti.
Alcune situazioni mi hanno fatto letteralmente sciogliere il cuore e sorridere, mentre altre situazioni erano così senza senso che mi hanno fatto storcere il naso.
La storia in sé è dolce e bella ma i monologhi un po’ depressivi dei protagonisti? Quelli decisamente no! Li ho trovati noiosi e a tratti un po’ pesanti. Avevo voglia di entrare dentro il libro e scuotere un po’ i protagonisti per farli riprendere.

C’è un detto: gli opposti si attraggono, ed è quello che è capitato a Noah e Hazel, due personaggi con caratteri molto differenti tra di loro ma che si incastrano alla perfezione.

Lui era l’estate e lei l’autunno. Lui era l’avventura e lei la tranquillità. Ma in quel momento, a cavallo tra le due stagioni, in quella terra di frontiera che si erano ritagliati, Hazel e Noah si adattavano alla perfezione.

Hazel trova delle frasi sottolineate tra i libri della sua libreria e grazie a Noah, che si offre volontario, cercano di scoprire il mistero che aleggia su quelle frasi sottolineate che la protagonista trova. Ecco, questa parte avrei preferito che fosse più coinvolgente.

Nonostante questo libro non mi abbia fatto impazzire al cento per cento, è stata una bella lettura.
Se amate le storie dolci e un po’ misteriose allora vi consiglio “Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun”

Commenti