“Gente indipendente” di Halldór Laxness (Iperborea 2004) viene considerato dagli esperti un grande classico della letteratura islandese.
Storico
Vorresti scrivere una recensione?
amantideilibri.it diventa ogni giorno più grande!
Entra a farne parte anche tu, scopri come inviare una recensione:
“Taras Bul’ba” – Nicolaj Vasilevič Gogol
Il romanzo storico “Taras Bul’ba” tratta di un racconto storico, epico e tragico. Nicolaj Gogol pubblicò la seconda versione nel 1842
“Chiederò perdono ai sogni” – Sorj Chalandon
In “Chiederò perdono ai sogni” di Sorj Chalandon (Keller 2014) l’autore ci ha stupito molto, emozionandoci ad ogni pagina.
“1907” – Fulvio Caporale
Fulvio Caporale ha scritto un romanzo storico che si intitola “1907” e che è stato pubblicato dalla casa editrice Montag all’inizio del 2021.
“Quando le montagne cantano” – Nguyễn Phan Quế Mai
“Quando le montagne cantano” (Nord 2021) è il romanzo d’esordio della giornalista e poetessa vietnamita Nguyễn Phan Quế Mai.
“La casa della moschea” – Kader Abdollah
“La casa della moschea” di Kader Abdolah dipinge un Islam moderato, che viene fagocitato dall’integralismo dell’ayatollah Khomeini
“Consigli matrimoniali alle figlie sovrane” – Maria Teresa d’Austria
I “Consigli matrimoniali alle figlie sovrane” (Passigli 2000) di Maria Teresa d’Austria rivela un lato inedito della grande imperatrice austriaca.
“Gli anni del coltello” – Valerio Evangelisti
"Gli anni del coltello" è un romanzo storico, pubblicato da Mondadori a luglio 2021. L'autore, Valerio Evangelisti, presenta sotto una luce inedita i processi del Risorgimento che hanno portato all'unificazione dell'Italia. Ringraziamo la casa editrice per la copia...
“Austerlitz” – W. G. Sebald
“Austerlitz” è l’ultimo romanzo del tedesco Winfried Georg Sebald e ripercorre i tempi delle persecuzioni naziste
“La ragazza dagli occhi di cenere” – Vule Žurić
“La ragazza dagli occhi di cenere di Vule Žurić (ed. Besamuci 2021) è un romanzo storico sull’epidemia di peste che colpì la Serbia nel 1795.
“Le idi di marzo” – Valerio Massimo Manfredi
In “Le idi di marzo” (Mondadori 2016), Valerio Massimo Manfredi narra in stile romanzato l’omicidio di Cesare.
“L’ultimo giorno di Roma” – Alberto Angela
“L’ultimo giorno di Roma. La trilogia di Nerone vol. 1” (HarperCollins 2020) è il primo di una trilogia di saggi di Alberto Angela su Nerone