Danguard dovrebbe essere il primo robottone trasformabile trasmesso dalla televisione italiana. I suoi 56 episodi prendono spunto da un fumetto di Leiji Matsumoto (quello di Capitan Harlock, Galaxy Express 999, Starzinger, Star Blazers e quant’altro) che però assegna...
Non solo libri
Vorresti scrivere una recensione?
amantideilibri.it diventa ogni giorno più grande!
Entra a farne parte anche tu, scopri come inviare una recensione:
Vule Žurić e la “prova di mestiere”
Vule Žurić è uno degli autori più prolifici e importanti del panorama letterario serbo. Autore di racconti e di romanzi, è fermamente convinto che uno scrittore, per definirsi tale, debba saper scrivere i racconti brevi, debba avere la capacità di raccogliere le...
Nella fucina dello scrittore
Una carrellata di scrittori che hanno parlato di scrittura
Sampei: una canna fatta di magia
Penso siano davvero in pochi a non conoscere il giovane Sampei, protagonista, appunto, di Sampei, il ragazzo pescatore (o Tsurikichi Sanpei). La serie, del 1980, è tra le più lunghe mai realizzate in quel periodo: conta la bellezza di 109 episodi (anche se, stando a...
Capolavoro e inflazione: come sminuire un concetto
Negli anni ho sviluppato una serie di convinzioni in materia di letteratura. Se ne stanno lì, nella mia mente, sparpagliate di qua e di là. Non le ho mai organizzate in una teoria, tanto meno in un sistema. Io non sono un teorico, né credo lo sarò mai. È troppo tardi....
Baldios, il guerriero dello spazio (2)
"Baldios il guerriero dello spazio" (o meglio "Uchuu Senshi Baldios") è una serie robotica anomala ambientata nel 2100. Leggi la prima parte dell'articolo qui. Baldios, robot componibile Baldios è uno dei robottoni componibili più semplici. A unirsi sono comunque tre...
Baldios, il guerriero dello spazio (1)
"Baldios il guerriero dello spazio" (o, meglio, "Uchuu Senshi Baldios") è una serie robotica anomala. Gli episodi dovevano essere 39, ma ne sono stati realizzati 34 a causa dei bassi ascolti. Un caso anomalo La televisione italiana ne ha trasmessi 32, interrompendo...
Leggere, leggere, leggere.
Non sono il primo a insistere sull'importanza della lettura. Persone ben più autorevoli di me già lo hanno fatto: Giuseppe Prezzolini (Saper leggere); Italo Calvino (Perché leggere i classici); Marcel Proust (Del piacere di leggere); Virginia Woolf (Leggere,...
L’invincibile Zambot 3: il dramma di una guerra sporca
"L’invincibile Zambot 3" (cioè "Muteki Chojin Zanbot 3") conta “soltanto” 23 episodi che però lasciano il segno. Anche se rimane il rammarico per un’animazione spesso non all'altezza della storia. Una cosa balza subito all'occhio: nonostante alcune gag divertenti, la...
Pride in quarantena: 5 libri LGBTQIA da leggere a giugno
Come forse già saprete, questo mese la quarantena ha comportato la cancellazione delle parate per il Pride in tutto il Paese. Se come me vi sentite abbattuti non temete, possiamo ancora celebrare consumando quanti più media a tematica LGBTQIA possibile! Lisa...
Gaiking il robot guerriero: brutto e imbranato
Gaiking il robot guerriero (in originale Daiku Maryu Gaiking) è una delle robe più brutte che io abbia mai visto. Ed è una di quelle serie robotiche – come per esempio Mazinga Zeta, Space Robot, Jet Robot e Gackeen il robot magnetico – non trasmesse per intero dalla...
Sai boxare da campione, grande Rocky Joe
Quello che noi conosciamo come Rocky Joe, protagonista di una serie 79 episodi, in realtà si chiama Joe Yabuki. Il Rocky se l’è inventato la distribuzione italiana, forse per sfruttare il successo del pugile interpretato da Stallone. Anche il titolo è stato taroccato....