Categoria: Recensioni
Tra le novità pubblicate da Laurana Editore a febbraio 2023, troviamo "Dolce da morire", un giallo dal tono leggero, scritto da Cristina Aicardi e Ferdinando Pastori
“Il bambino bugiardo” è il secondo libro scritto da S. K. Tremayne con questo pseudonimo nel 2016, con il titolo originale “The Fire Child”
“Tracce” (Pathos 2022) è l’esordio narrativo di Magalì Rapini, classe 1972. Si tratta di una raccolta di racconti brevi, dal ritmo snello.
"I miei giorni alla libreria della felicità" è un romanzo di Cali Keys pubblicato da Newton Compton all'inizio del 2023.
"Pater" è un romanzo giallo di Domenico Cacopardo pubblicato da Ianieri edizioni nella collana Le dalie nere a settembre 2022.
"La promessa" è il romanzo con cui Damon Galgut ha vinto il Booker Prize 2021; in Italia è pubblicato dalle Edizioni E/O
“Ombra mai più” è il nuovo libro di Stefano Redaelli, pubblicato da Neo edizioni a maggio 2022. È la prosecuzione di “Beati gli inquieti”.
“Bagliori planetari. Il diario di due anime” è un’opera in versi di Dante Marianacci pubblicata da Nino Aragno editore a giugno 2022.
Nel 2023 Netwon and Compton ha ripubblicato "L’infinito tra me e te" di Mariana Zapata (2018) con la sua copertina originale,
"Ineluttabile incontro di sguardi" è la silloge di poesie di Milena Ri pubblicata da L'Erudita - Perrone editore ala fine del 2022.