“La stanza delle illusioni” è un giallo classico in stile moderno firmato da Diego Pitea e pubblicato da Altrevoci edizioni nel 2021
Recensioni
Vorresti scrivere una recensione?
amantideilibri.it diventa ogni giorno più grande!
Entra a farne parte anche tu, scopri come inviare una recensione:
Pagina che ha la funzione di archivio di tutte le recensioni libri di Amanti dei libri. Sono poi distinte in recensioni di narrativa, poesia e non solo. Inoltre sono presenti ulteriori sottocategorie per i sottogeneri.
Si tratta, se vogliamo, del cuore del blog di Amanti dei libri. Nato proprio dall’idea di dare a tutti i lettori appassionati la possibilità di scrivere. Così ogni recensione inviata dai membri della community sono stati pubblicati. Il risultato è stato che non si parla di pochi libri e tutti dello stesso genere, ma c’è un po’ di tutto: recensioni di romanzi autobiografici, romanzi di formazione, romantici, libri per ragazzi, poesie e tanto altro!
Quali categorie sono presenti tra le recensioni dei libri
La lista è in continuo aumento e se per ora si conta solo su una divisione tra narrativa, saggistica e poesia. Più avanti contiamo di creare recensioni su ogni forma d’arte.
Vorresti scrivere anche tu una recensione di un libro? Puoi farlo! Inizia a leggere quella degli altri membri della community, poi contattaci e buttati tu stesso nella mischia.
Ricorda, il nostro obiettivo è scrivere per gli amanti della lettura e noi stessi siamo lettori e scrittori.
“Il talento del cappellano” – Cristina Cassar Scalia
Il romanzo poliziesco “Il talento del cappellano” di Cristina Cassar Scalia (Einaudi 2021) è ambientato in Sicilia.
“L’angelo del terrore” – Edgar Wallace
“L’angelo del terrore “(Barbera editore 2010) è uno dei romanzi più famosi di Edgar Wallace, ambientato tra Londra e la Costa Azzurra.
“Mi merito il meglio” – Lucia Giovannini
“Mi merito il meglio – Fai pace con te stesso e scegli di essere felice” di Lucia Giovannini (Sperling & Kupfer 2010) è una guida.
“La libreria delle seconde possibilità” – Jackie Fraser
“La libreria delle seconde possibilità” è il primo romanzo di Jackie Fraser, pubblicato nel 2022 da Newton Compton Editori.
“La biblioteca dei morti” – Glenn Cooper
“La biblioteca dei morti” (Nord 2009) di Glenn Cooper apre una trilogia tra l’alienazione del fantasy e l’inquietudine del giallo.
“Niente di vero” – Veronica Raimo
Nella dozzina del Premio Strega 2022 c’è un libro disarmante e buffo: “Niente di vero” di Veronica Raimo (Einaudi 2021)
“2034” – Elliot Ackerman e James Stavridis
Un thriller sul Terzo Conflitto per ripensare al culto della tecnologia. Perché con armi nucleari e guerra cibernetica, non vince nessuno.
“Le perfezioni” – Vincenzo Latronico
“Le perfezioni” è il nuovo romanzo di Vincenzo Latronico pubblicato da Bompiani nel 2022, che parla della generazione dei millennials.
“Vite segrete dei grandi scrittori italiani” – Lorenzo Di Giovanni e Tommaso Guaita
In “Vite segrete dei grandi scrittori italiani”, di Lorenzo Di Giovanni e Tommaso Guaita (Electa, 2015) scopriamo i vizi di autori e autrici.
“Il caos da cui veniamo” – Tiffany McDaniel
“Il caos da cui veniamo” è il secondo romanzo di Tiffany McDaniel pubblicato da Atlantide nel 2018 e riproposto nel 2021.
“Un uomo felice” – Arto Paasilinna
“Un uomo felice” (Iperborea 2021) è la recente pubblicazione in Italia di un romanzo scritto da Paasilinna nel 1976.