“Trema la notte” è il nuovo romanzo di Nadia Terranova, pubblicato nel 2022 dalla casa editrice Einaudi. Parla del terremoto di Messina.
Recensioni
Vorresti scrivere una recensione?
amantideilibri.it diventa ogni giorno più grande!
Entra a farne parte anche tu, scopri come inviare una recensione:
Pagina che ha la funzione di archivio di tutte le recensioni libri di Amanti dei libri. Sono poi distinte in recensioni di narrativa, poesia e non solo. Inoltre sono presenti ulteriori sottocategorie per i sottogeneri.
Si tratta, se vogliamo, del cuore del blog di Amanti dei libri. Nato proprio dall’idea di dare a tutti i lettori appassionati la possibilità di scrivere. Così ogni recensione inviata dai membri della community sono stati pubblicati. Il risultato è stato che non si parla di pochi libri e tutti dello stesso genere, ma c’è un po’ di tutto: recensioni di romanzi autobiografici, romanzi di formazione, romantici, libri per ragazzi, poesie e tanto altro!
Quali categorie sono presenti tra le recensioni dei libri
La lista è in continuo aumento e se per ora si conta solo su una divisione tra narrativa, saggistica e poesia. Più avanti contiamo di creare recensioni su ogni forma d’arte.
Vorresti scrivere anche tu una recensione di un libro? Puoi farlo! Inizia a leggere quella degli altri membri della community, poi contattaci e buttati tu stesso nella mischia.
Ricorda, il nostro obiettivo è scrivere per gli amanti della lettura e noi stessi siamo lettori e scrittori.
“Il bambino di carta” – Marina Migliavacca Marazza
“Il bambino di carta. La storia del vero Christopher Robin e del suo Winnie the Pooh” è di Marina Migliavacca Marazza (Libromania 2017)
“Scrittrici!” – Katharina Mahrenholtz e Dawn Parisi
“Scrittrici!” (Bompiani 2022) è un compendio prezioso di letteratura scritto da Katharina Mahrenholtz e illustrato da Dawn Parisi.
“La versione di Eva” – Iaia Caputo
“La versione di Eva” è un libro di Iaia Caputo pubblicato da Mondadori nella collana Scrittori italiani e stranieri lo scorso 3 maggio
“Icaro, il volo su Roma” – Giovanni Grasso
“Icaro, il volo su Roma” di Giovanni Grasso (Rizzoli 2021) è la storia vera, romanzata, di Lauro de Bosis, e del suo volo su Roma.
“Il settimo papiro” – Wilbur Smith
“Il settimo papiro” è il secondo libro di Wilbur Smith appartenente al ciclo dei Romanzi egizi. Scritto nel 1995, è arrivato in Italia tramite Longanesi (collana Tea).
“Barbablù” – Ernesto Ferrero
“Barbablu” di Ernesto Ferrero (Einaudi 2020) è La vera storia di Gilles de Rais, pari di Francia e pedofilo pluriomicida.
“Il mistero Borromini” – Massimo Aureli
“Il mistero Borromini” è un giallo ricco di intrecci di Massimo Aureli pubblicato da Newton Compton editori nel 2022.
“Il grande Iuba” – Saverio Giannini
Abbiamo letto “Il grande Iuba”, secondo romanzo di Saverio Giannini, pubblicato da Giacovelli editore nel 2022.
“Le dieci donne spia che hanno fatto la storia” – Domenico Vecchioni
Il saggio di Domenico Vecchioni “Le dieci donne spia che hanno fatto la storia” (Edizioni del Capricorno 2019) presenta le spie del Novecento
“Doc. Nelle tue mani” – Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno
“Doc. Nelle tue mani” (Mondadori 2022) è il nuovo romanzo di Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno, che fa seguito a “Meno dodici” (2016), da cui ha avuto origine la fortunata serie “DOC” con Luca Argentero.
“L’altra casa” – Simona Vinci
“L’altra casa” è l’ultimo romanzo di Simona Vinci, pubblicato nel 2021 per Einaudi, nella collana Stile Libero.