Categoria: Recensioni
"Segnali in codice" è un romanzo di Gabriele Barberis pubblicato da Sem Libri a maggio 2023. Tratta del potere delle parole.
“4321” di Paul Auster è stato pubblicato da Einaudi nel 2019 ed è entrato in finale al Man Booker Prize del 2017.
"Requiem" è il primo poliziesco della trilogia del norvegese Geir Tangen. Ci porta tra fiordi, istanze sociali e redenzione.
"La bambina di Auschwitz" è un memoir di Tova Friedman, scritto con Malcolm Brabant, pubblicato in Italia da Newton Compton nel 2023.
A luglio 2023 arriva in Italia l’ultimo romanzo di Gillian McAllister, “Posto sbagliato, momento sbagliato”, pubblicato da Fazi editore nella collana Darkside e tradotto da Enrica Budetta.
Oggi vi parliamo del secondo libro della serie “Knockemout” di Lucy Score: "Cose che teniamo solo per noi" (Newton Compton 2023)
Uscito nel 2019 e pubblicato da Rizzoli, "La memoria del cielo" è un libro autobiografico in cui l'autrice, Paola Mastrocola, ripercorre la sua infanzia a Torino, negli anni 50.
È un omaggio agli apicultori di sempre e un invito a rispettare la natura il saggio di Marco Valsesia “La vita segreta delle api” (Longanesi 2023).
“Abbà padre” è un graphic novel di Roberto Battestini pubblicato da Neo edizioni alla fine del 2022, che ha già ottenuto diversi riconoscimenti,
"L’avvelenatore" è un romanzo di Emanuele Altissimo pubblicato da Bompiani a giugno 2023 sul rapporto fra padre e figlio.