Teoria ed esercizi sul complemento di colpa e di pena. Due complementi indiretti che è facile confondere. Il complemento di colpa L'espressione evidenziata indica la colpa di cui il soggetto è accusato: Il figlio di Valerio è stato accusato di furto. Il complemento di...
Analisi logica
Vorresti scrivere una recensione?
amantideilibri.it diventa ogni giorno più grande!
Entra a farne parte anche tu, scopri come inviare una recensione:
Complemento di età
Quello che vedi evidenziato nella frase a seguire è un esempio di complemento di età. Come tu stesso puoi vedere esso indica l'età in cui il soggetto compiva l'azione. Giustino a quattro anni già leggeva. Definizione di complemento di età e la teoria Il complemento di...
Complemento di limitazione
L'espressione evidenziata nella frase che segue è un complemento di limitazione. Limita ad una quantità fisica la superiorità del soggetto. Oscar supera tutti i suoi fratelli in altezza. Cos'è il complemento di limitazione: a che domanda risponde? Il complemento di...
Complemento di qualità
Le parole evidenziate nella frase a seguire rappresentano un complemento di qualità: Francesco è un ragazzo di alta statura. Cos'è il complemento di qualità: a che domanda risponde? Il complemento di qualità indica le caratteristiche di una cosa o di un animale, o le...
Complemento di materia
Leggi la seguente frase. Di carta è l'espressione che indica il materiale di cui è fatto l'aeroplanino: è un complemento di materia. Matteo lancia dalla finestra un aeroplanino di carta. Cos'è il complemento di materia e a che domanda risponde? Il complemento di...
Complemento di argomento
L'espressione evidenziata nella frase a seguire, è un esempio di complemento di argomento, poiché indica appunto l'argomento di cui tratta il libro: Ho letto un libro sui vampiri della Transilvania. Cos'è e a che domanda risponde il complemento di argomento? Il...
Complemento di rapporto o relazione
L'espressione evidenziata nella seguente frasi indica la persona con cui Andrea è entrato in un rapporto di inimicizia ed è un esempio di complemento di rapporto, o complemento di relazione: Andrea ha litigato con Pino. Cos'è il complemento di rapporto o relazione Il...
Complemento di compagnia e unione
Nelle seguenti frasi leggerai due esempi di complemento di compagnia e unione: Agnese è andata al mare con la nonna. Pioveva, sono uscito con l'ombrello. Cos'è il complemento di compagnia: a che domanda risponde? Il complemento di compagnia indica l'essere vivente con...
Complemento di fine o scopo
Le parole evidenziate nella seguente frase rappresentano un esempio di complemento di fine o scopo: Mauro ha comprato una nuova mazza da golf. Cos'è il complemento di fine o scopo Il complemento di fine o scopo indica lo scopo per cui si compie un'azione o l'uso a cui...
Complemento di causa
L'espressione evidenziata nella frase che segue è un complemento di causa: A Luca si sono rizzati i capelli in testa per la paura. Cos'è il complemento di causa? Il complemento di causa indica il motivo, la causa che determina l'azione o la situazione espressa dal...
Complemento di allontanamento o separazione
Osserva le frasi che seguono, le espressioni che vedi evidenziate sono esempi di complemento di allontanamento o separazione: Carmela ha separato le anatre dalle galline. Mi sono liberata da ogni impegno. Il complemento di allontanamento o separazione Il complemento...
Complemento di tempo determinato e continuato
I complementi di tempo Il complemento indiretto che indica quando avviene e quanto dura l'azione, è il complemento di tempo. Esso è evidenziato nella frase che segue: Di notte, prima di addormentarsi, Maria legge per qualche minuto. I complemento di tempo sono di due...