“Papyrus. L’infinito in un giunco” è un libro Bompiani pubblicato nel 2021 e scritto dalla filologa spagnola Irene Vallejo
Saggistica
Vorresti scrivere una recensione?
amantideilibri.it diventa ogni giorno più grande!
Entra a farne parte anche tu, scopri come inviare una recensione:
“Il lettore sul lettino” – Guido Vitiello
“Il lettore sul lettino” è un libro del bibliopatologo Guido Vitiello ed è stato pubblicato da Mondadori nel 2021.
“Sulle spalle dei giganti” – Umberto Eco
“Sulle spalle dei giganti” (La nave di Teseo 2018 è una raccolta postuma di lectiones condotte da Umberto Eco al Festival Milanesiana.
“A riveder le stelle” – Aldo Cazzullo
In “A riveder le stelle” l’editorialista Aldo Cazzullo propone un percorso all’Inferno che attraversa il Tempo fino ai giorni nostri.
“Consigli matrimoniali alle figlie sovrane” – Maria Teresa d’Austria
I “Consigli matrimoniali alle figlie sovrane” (Passigli 2000) di Maria Teresa d’Austria rivela un lato inedito della grande imperatrice austriaca.
“La repubblica dei cuochi” – Guia Soncini
Capita, a volte: si trovano libri capaci di esprimere, e magari anche di confermare, le convinzioni sociali, politiche, culturali o d’altro tipo, che ci stanno a cuore. Di recente sono inciampato proprio in uno di questi libri. Lo ha scritto la giornalista Guia...
“T.E.S.S.E.R.E.” – Rossella Capuano
“T.E.S.S.E.R.E. Parole di tessuto. Il filo della comunicazione tra terapia e didattica”(Franco Di Mauro 2021) di Rossella Capuano è per chi vive in relazione col mondo giovanile.
“Lessico Cherokee” – Raffaella Milandri e Myriam Blasini
“Lessico Cherokee” (Mauna Kea 2021) è curato da Raffaella Milandri e Myriam Blasini e tratta del popolo nativo americano dei Cherokee
“L’amore dei libri” – Jules Janin
“L’amore dei libri” è il titolo dato alla lettera firmata da Jules Janin e tradotta per la prima volta in italiano da Luigi Maria Reale.
“L’ultimo giorno di Roma” – Alberto Angela
“L’ultimo giorno di Roma. La trilogia di Nerone vol. 1” (HarperCollins 2020) è il primo di una trilogia di saggi di Alberto Angela su Nerone
“Amati” – Paolo Turco
“Amati” è un saggio autopubblicato nel 2021 da Paolo Turco sulla capacità di superare le difficoltà della vita con l’amore verso sé stessi
“L’arte di sbagliare alla grande” – Enrico Galiano
“L’arte di sbagliare alla grande” è un saggio di Enrico Galiano pubblicato da Garzanti nel 2020. Una ventata di fiducia a genitori e docenti.