Il romanzo poliziesco “Il talento del cappellano” di Cristina Cassar Scalia (Einaudi 2021) è ambientato in Sicilia.
Narrativa
Vorresti scrivere una recensione?
amantideilibri.it diventa ogni giorno più grande!
Entra a farne parte anche tu, scopri come inviare una recensione:
“L’angelo del terrore” – Edgar Wallace
“L’angelo del terrore “(Barbera editore 2010) è uno dei romanzi più famosi di Edgar Wallace, ambientato tra Londra e la Costa Azzurra.
“La libreria delle seconde possibilità” – Jackie Fraser
“La libreria delle seconde possibilità” è il primo romanzo di Jackie Fraser, pubblicato nel 2022 da Newton Compton Editori.
“La biblioteca dei morti” – Glenn Cooper
“La biblioteca dei morti” (Nord 2009) di Glenn Cooper apre una trilogia tra l’alienazione del fantasy e l’inquietudine del giallo.
“Niente di vero” – Veronica Raimo
Nella dozzina del Premio Strega 2022 c’è un libro disarmante e buffo: “Niente di vero” di Veronica Raimo (Einaudi 2021)
“2034” – Elliot Ackerman e James Stavridis
Un thriller sul Terzo Conflitto per ripensare al culto della tecnologia. Perché con armi nucleari e guerra cibernetica, non vince nessuno.
“Le perfezioni” – Vincenzo Latronico
“Le perfezioni” è il nuovo romanzo di Vincenzo Latronico pubblicato da Bompiani nel 2022, che parla della generazione dei millennials.
“Il caos da cui veniamo” – Tiffany McDaniel
“Il caos da cui veniamo” è il secondo romanzo di Tiffany McDaniel pubblicato da Atlantide nel 2018 e riproposto nel 2021.
“Un uomo felice” – Arto Paasilinna
“Un uomo felice” (Iperborea 2021) è la recente pubblicazione in Italia di un romanzo scritto da Paasilinna nel 1976.
“Bonjour Casimiro” – Alberto Samonà
“Bonjour Casimiro. Il barone e la villa fatata” è il titolo dell’ultimo romanzo di Alberto Samonà, pubblicato per Rubbettino a ottobre 2021
“Scorciatoie e raccontini” – Umberto Saba
“Scorciatoie e raccontini” di Umberto Saba (1946) contiene circa 150 aforismi sulla verità nascosta dietro le apparenze.
“Randagi” – Marco Amerighi
“Randagi” (Bollati Boringhieri 2021) è il secondo romanzo di Marco Amerighi. E’ nella dozzina del Premio Strega 2022.