Categoria: Teatro
“Otello, il moro di Venezia” è una tragedia di William Shakespeare che risale al 1603. È diventata emblematica dei temi della gelosia e dell’inganno.
"Il dio del massacro" (Adelphi 2011) è un’opera teatrale, breve, concisa e pregna di significato scritta dalla commediografa Yasmina Reza
Abbiamo letto “Antigone” di Sofocle nella traduzione di Giovanni Greco (Universale Economica Feltrinelli – I Classici 2015).
È un giovane William Shakespeare ad aver proposto il “Tito Andronico” nei teatri britannici nel 1594. Si reputa che questa tragedia, apparentemente l’unica a essere ambientata storicamente e a …
Zio Vanja Di tutte le opere teatrali del maestro Anton Checov, “Zio Vanja” rimane senz’altro una delle più attuali. La regista ungherese Kriszta Székely (al suo esordio in Italia …
Il setting scelto da William Shakespeare per la tragicommedia “Molto rumore per nulla” è Messina, perché è lì che la storia originale viene ambientata. Il nucleo della trama è …
Che burlone, questo Shakespeare. Che fantasia. Quali sogni notturni deve fare, un’autore, per immaginare che uno scherzo possibile sia infilare una testa d’asino a una persona proprio mentre un’altra, …