“Il giardino dei Finzi-Contini” di Giorgio Bassani è un romanzo ambientato nell’Italia degli anni Trenta da cui è stato tratto un film famoso
Di formazione
Vorresti scrivere una recensione?
amantideilibri.it diventa ogni giorno più grande!
Entra a farne parte anche tu, scopri come inviare una recensione:
“Il bivio” – Imma Pontecorvo
“Il bivio” è un racconto lungo di Imma Pontecorvo pubblicato da Pav Edizioni nel 2020 che parla di sicurezza stradale.
“Hate me” – Chiara Stoppa
Avevo collaborato con la casa editrice LaRuota edizioni, ma non conoscevo Chiara Stoppa e del libro “Hate me” avevo letto solo la quarta di copertina. Però era un evento imperdibile: non capitava spesso dalle mie parti che organizzassero la presentazione in inglese di...
“Uomini di poca fede” – Nickolas Butler
"Uomini di poca fede", il nuovo romanzo di Nicholas Butler, tra i più acclamati cantori della provincia americana, come si legge sulla copertina del volume Marsilio (gennaio 2020, 172 pagine, 17 euro), suggerirebbe una recensione di quelle piene di parole difficili,...
“Volando non si annega” – Patrizia Alessio
Ho appena finito di leggere, tutto d'un fiato, "Volando non si annega" di Patrizia Alessio, edito da Susil edizioni. Un romanzo che si immerge in tematiche di forte impatto emotivo, come la tossicodipendenza e la mafia, ambientate in Calabria e tratte da episodi...
“Luce nel buio” – Maria Cristina Malagoli
“Luce nel buio” di Maria Cristina Malagoli è destinato ad un pubblico giovane, ma per gli argomenti trattati fruibile veramente da tutti. Pubblicato da Amicolibro nel 2018, è lungo 166 pagine. Trama di Luce nel buio “Luce nel buio” narra le vicende di quattro studenti...
“Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” – Luis Sepùlveda
"Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" (1996) è uno dei romanzi di più successo targati Sepùlveda, il compianto scrittore cileno che tanto aveva a cuore il rispetto dell’ambiente e degli animali. Nel racconto il protagonista è Zorba, un gatto...
“Una bambina perduta” – Torey L. Hayden
Dopo anni di silenzio Torey L. Hayden torna in libreria ed è una buona notizia per gli estimatori della psicologa infantile autrice di bestseller internazionali. Il suo nuovo titolo, "Una bambina perduta" (372 pagine, 18,60 euro) è disponibile da maggio 2020, sempre...
“Almarina” – Valeria Parrella
Tra i finalisti del Premio Strega 2020, si colloca al terzo posto “Almarina” di Valeria Parrella (Einaudi 2019), già presente nella cinquina della XII edizione del Premio Letterario Città di Rieti. È un romanzo breve, ma denso, pregnante e struggente, che cattura per...
Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
“Orgoglio e pregiudizio” (Pride and Prejudice) è uno dei più celebri romanzi della scrittrice inglese Jane Austen, pubblicato il 28 gennaio 1813 ma scritto a soli ventun anni, più di un decennio prima. Questo romanzo fu firmato senza nome, con un semplice “By a lady”,...
“Non sprecare il tempo, non sprecare l’amore” – Ann Napolitano
Vivere e sopravvivere. Talvolta sinonimi, talvolta contrari. Su questo binomio viene costruito l’intero romanzo "Non sprecare il tempo, non sprecare l'amore" della scrittrice americana Ann Napolitano (Mondadori 2020), ispirato ad un evento realmente accaduto: il...
“Il colibrì” – Sandro Veronesi
“Il colibrì” di Sandro Veronesi (La nave di Teseo, 2019) è un libro che per noi ha meritatamente vinto il premio Strega 2020, raccontato con una prosa asciutta e scorrevole, che cattura il lettore e lo rende partecipe delle vicende narrate in maniera del tutto...