Categoria: Autobiografico
A settembre 2024 è uscito un libro autobiografico che turba, commuove, indigna per la drammaticità dei fatti riportati e il senso di impotenza che li accompagna. Parliamo di “L’ultimo …
"In clinica psichiatrica c’è il glicine fiorito" è un saggio autobiografico di Barbara Giangavrè, pubblicato da Fides edizioni nel 2024.
“Scuola di solitudine” è il nuovo libro di Crocifisso Dentello, pubblicato da La nave di Teseo ad aprile 2024.
“L’amore è uno sconosciuto – Storie LGBT che hanno cambiato la mia vita da prete” (San Paolo 2023) è una testimonianza di don Cristiano Marcucci.
“E c’erano gerani rossi dappertutto. Voci femminili della diaspora italiana in Nord America” è pubblicata da Radici a marzo 2024
“Cristo fra i muratori” è un libro di Pietro Di Donato pubblicato nel 1939. L’edizione Readerforblind è del 2021.
Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo è il primo vero e proprio romanzo epistolare della letteratura italiana.
Il libro autobiografico "Sono nato così, ma non ditelo in giro" di Mattia Muratore è stato pubblicato nel gennaio 2022 da Chiarelettere.
“Deviazione” di Luce D’Eramo (1979) è un’autobiografia sorprendente ambientata negli anni Quaranta, ma scritta nei decenni successivi.
I dolori del giovane Werther di Goethe è un romanzo epistolare ossia sotto forma di lettera che racconta l'amore tormentato del protagonista.