La raccolta L’automa di Alberto Moravia contiene quarantuno racconti brevi popolati di automi. Personaggi – non persone – le cui azioni e le cui parole hanno un sapore fastidiosamente meccanico. Ognuno di loro è straniero a se stesso in un ambiente che non conosce o...
Raccolte
Vorresti scrivere una recensione?
amantideilibri.it diventa ogni giorno più grande!
Entra a farne parte anche tu, scopri come inviare una recensione:
“Favole al telefono” – Gianni Rodari
La favola: un genere insidioso Scrivere favole non è così facile. È un genere insidioso: basta un niente e si precipita nel banale. Una mossa azzardata e naufraghi nello scontato. Gianni Rodari ne era consapevole. E si vede. Basti leggere la raccolta Favole al...
“Ogni riferimento è puramente casuale” – Antonio Manzini
Trama Ogni riferimento è puramente casuale è una raccolta di sette racconti edita da Sellerio, dello scrittore Antonio Manzini. L’autore mostra in maniera sagace e cruda, senza rinunciare all’ironia, il mondo che ruota attorno ai libri, fatto di scrittori e editori,...
“Iene, narcisi e filistei” – Andrea Mennini Righini
Arriva l’autunno, e il sole arretra per lasciare campo alle prime nubi, al tempo grigio e alla monotonia quotidiana. Ci sono racconti che riescono a descrivere con particolare arguzia l’incubo della normalità, la folle ambiguità del quotidianità. “Iene, narcisi e...
“Storie della buonanotte per bambine ribelli” – Favilli e Cavallo
Non tutti i libri che lasciano un segno sono romanzi. Qui abbiamo un caso lampante di come spesso siano tante storie, non una sola, a poter insegnare qualcosa di importante. Storie vere. Certamente molti di voi conosceranno Storie della buonanotte per bambine ribelli,...
“Abruzzesi per sempre” – Roberto Alfatti Appetiti
Sono ventuno i racconti custoditi nell'antologia “Abruzzesi per sempre”, curato da Roberto Alfatti Appetiti e dato alle stampe ad aprile 2018 da Edizioni della sera. Gli autori sono in pieno booktour: le prime tappe sono state Avezzano, L'Aquila e Pescara. La trama di...