Il complemento predicativo del soggetto è un nome o un aggettivo che si riferisce al soggetto e completa il significato del predicato,
Grammatica
Vorresti scrivere una recensione?
amantideilibri.it diventa ogni giorno più grande!
Entra a farne parte anche tu, scopri come inviare una recensione:
Complemento di stima
Teoria ed esercizi sul complemento di stima. Presta attenzione alla differenza con il complemento di prezzo. Il complemento di stima La vecchia macchina da scrivere di Dario è stata valutata 750 euro al mercatino dell'usato. L'espressione 750 euro indica quanto è...
Taccuino, tacquino o taqquino: come si scrive?
Come si scrive taccuino? La versione corretta potrebbe essere confusa con tacquino o taqquino, ma l'unica forma accettata è la prima. Come si scrive taccuino? E cosa significa? La definizione, direttamente da treccani, lo descrive come: Taccuino (taccüino) è un...
Complementi di abbondanza e di privazione
Teoria ed esercizi sul complemento di abbondanza e sul complemento di privazione. In breve: l'uno l'opposto dell'altro. Il complemento di abbondanza e il complemento di privazione Le sacche dei bambini in occasione di Halloween sono piene di caramelle e cioccolatini....
Complemento di vantaggio e di svantaggio
Teoria ed esercizi sul complemento di vantaggio e di svantaggio. Impara a riconoscerli. Il complemento di vantaggio e di svantaggio Devi aver rispetto per la natura. È stata organizzata una manifestazione contro lo spreco della plastica. Le espressioni evidenziate...
Complemento di colpa e di pena
Teoria ed esercizi sul complemento di colpa e di pena. Due complementi indiretti che è facile confondere. Il complemento di colpa L'espressione evidenziata indica la colpa di cui il soggetto è accusato: Il figlio di Valerio è stato accusato di furto. Il complemento di...
Complemento di età
Quello che vedi evidenziato nella frase a seguire è un esempio di complemento di età. Come tu stesso puoi vedere esso indica l'età in cui il soggetto compiva l'azione. Giustino a quattro anni già leggeva. Definizione di complemento di età e la teoria Il complemento di...
Complemento di limitazione
L'espressione evidenziata nella frase che segue è un complemento di limitazione. Limita ad una quantità fisica la superiorità del soggetto. Oscar supera tutti i suoi fratelli in altezza. Cos'è il complemento di limitazione: a che domanda risponde? Il complemento di...
Complemento di qualità
Le parole evidenziate nella frase a seguire rappresentano un complemento di qualità: Francesco è un ragazzo di alta statura. Cos'è il complemento di qualità: a che domanda risponde? Il complemento di qualità indica le caratteristiche di una cosa o di un animale, o le...
Complemento di materia
Leggi la seguente frase. Di carta è l'espressione che indica il materiale di cui è fatto l'aeroplanino: è un complemento di materia. Matteo lancia dalla finestra un aeroplanino di carta. Cos'è il complemento di materia e a che domanda risponde? Il complemento di...
Complemento di argomento
L'espressione evidenziata nella frase a seguire, è un esempio di complemento di argomento, poiché indica appunto l'argomento di cui tratta il libro: Ho letto un libro sui vampiri della Transilvania. Cos'è e a che domanda risponde il complemento di argomento? Il...
Complemento di rapporto o relazione
L'espressione evidenziata nella seguente frasi indica la persona con cui Andrea è entrato in un rapporto di inimicizia ed è un esempio di complemento di rapporto, o complemento di relazione: Andrea ha litigato con Pino. Cos'è il complemento di rapporto o relazione Il...