
Con “Dormire e non sognare” nel 1977 Liala inaugura la trilogia di Lalla Acquaviva, che continua con “Lalla che torna“.
Questo romanzo, scritto negli anni Cinquanta è ancora in grado di affascinare le lettrici di ogni epoca in quanto non ha perso nemmeno un frammento della sua energia narrativa.
Trama di Dormire e non sognare
La protagonista è, come anticipato, Lalla Acquaviva una ragazza bellissima, ribelle ma allo stesso tempo generosa.
C’è poco da dire nonostante sia stato scritto più di 70 anni fa Lalla è una ragazza moderna che vive la vita a modo suo.
Non si chiede se questo o quello può farlo oppure no … lo fa e basta.
E, difatti, ha un carattere davvero molto impulsivo che le creerà non pochi problemi.
Non sarà in grado di tenere a freno la sua gelosia e perderà così il suo grande amore.
Ma che colpa ha se lei è così? Lalla vorrebbe solo amare e essere amata, ma non è un pò quello che vogliamo tutte noi?
Però ora mi fermo qua altrimenti che gusto avresti a leggere il libro se sai già tutto? Anzi questa volta ho già detto tanto!
Recensione
Liala ci parla di amore e di cos’altro sennò?
Tuttavia questo volume è diverso dagli altri di questa scrittrice di romanzi rosa!
Mi spiego meglio, ok?
Lalla non è la “classica” protagonista dei romanzi di Liala vale a dire una ragazza dolce con un carattere tranquillo che mette sempre al primo posto le emozioni positive.
Si tratta di una vicenda un po’ complicata con degli angoli da smussare e dove l’autenticità dei vari personaggi, Lalla in primis, è sempre al primo posto!
Ma fermiamoci un attimo a pensare, ok?
Diciamo sempre che essere sinceri è la cosa più importante, ma poi siamo sempre, davvero, disposti a sentirla questa verità?
A chi lo consiglio?
Lo consiglio a coloro i quali non amano il genere sentimentale per dimostrare che non sempre i libri rosa sono latte e miele!
Alcune cose che non sai su Liala
Liala (1897/1995) il cui vero nome è Amalia Liana Negretti Odescalchi e da sposata Cambiasi.
E’ stata una delle scrittrici italiane fra le più famose come autrice di romanzi rosa del XX secolo.