“Lalla che torna” – Liala


Voto: 5 stelle / 5

Lalla che torna Liala” è il secondo volume della trilogia di Liala con Lalla Acquaviva iniziata con “Dormire non sognare” e che terminerà con “Il velo sulla fronte”.

Edito, per la prima volta, da Sonzogno nel 1973.

Trama di “Lalla che torna”

Lalla che torna, ma com’è possibile? Semplice: perché dall’unione di Vasco ed Erica verrà alla luce una bambina a cui verrà dato il nome della zia.

Questa creatura avrà in comune con la zia non solo il nome, ma anche lo stesso carattere e l’aspetto fisico.

Ecco in questo modo Lalla ritorna tra coloro i quali le hanno voluto bene seppur sia una nuova Lalla che, tuttavia, somiglia alla “vecchia” Lalla e pure lei avrà dei momenti sereni e altri di tempesta.

Questa Lalla troverà un “suo” Morello cosicché si arriverà a una conclusione felice solo in apparenza in quanto il grande finale sarà nel terzo volume.

Recensione

In questo volume ritroviamo Liala con il suo stile sereno e allo stesso tempo vibrante.

Perchè dovresti leggere questo libro? Due motivi su tutto!

Il primo in quanto il romanzo è davvero in puro stile Liala, ma sicuramente piacerà anche ai non amanti del genere rosa. Ne sono certa, in quanto potrebbero trovare un qualcosa di interessante che non si aspettano! Provare – anzi no – leggere per credere.

Il secondo che, anche in questo romanzo, i personaggi sono quasi delle persone da tanto che sembrano veri e reali, non lo credi anche tu?

Tanto è che che Liala è la scrittrice che ha raccontato le storie d’amore più speciali del Novecento.

Tutto (o quanto meno tanto) sia cambiato da quando questi libri sono stati scritti, ma nonostante ciò i suoi racconti sono ancora letti perchè, forse, tutte noi siamo ancora alla ricerca del principe azzurro e di un finale da favola ossia “vissero felici e contenti”.

Commenti