“La mula e gli altri” – Alessandro Conforti


Voto: 4 stelle / 5

La mula e gli altri – faccende semiserie di provincia” di Alessandro Conforti è una raccolta di dodici racconti appena pubblicata da IL RAMO E LA FOGLIA edizioni.

Si ringrazia la casa editrice per l’omaggio cartaceo.

Trama de La mula e gli altri

Una classe apparentemente senza speranza; una mula che rimastica come la sua padrona; un conciatore – Zebù – spassoso, delineato con brevi, sapienti tocchi; Elsa e Damiano e la forza ostinata del loro amore. E poi: una nonna commovente che col tempo acquista uno sguardo leggero come più leggere sono la sua mente e le sue ossa; la caparbietà di un’infatuazione adolescenziale…

Questo e altro è in “La mula e gli altri“, dove le apparenze spesso non corrispondono al vero.

Sono racconti le cui trame, nel loro svilupparsi, sfuggono alla prevedibilità.

Recensione

“La mula e gli altri” è un libro – un’ottantina di pagine – che si fa leggere tutto d’un fiato. Ma è un peccato perché merita di essere centellinato come si assapora un cibo semplice e ricercato allo stesso tempo. L’autore rifinisce i vari personaggi con la giusta dose di attenzione, parole precise e misurate, calandoli in un impianto narrativo accurato. Le descrizioni, sia degli ambienti che dei personaggi, non sono mai scontate. L’ironia, disseminata con eleganza, la scelta di una felice leggerezza narrativa, lo spessore dei personaggi, i colpi di scena sfidano la semplicità delle trame dei vari racconti. Che si presentino come storie vere, verosimili o faccende semiserie poco importa: il piacere della lettura è assicurato.

Commenti