Autore: Loretta Casagrande
"Il duca" è un romanzo di Matteo Melchiorre, storico e autore di saggi,pubblicato da Einaudi a giugno 2022.
"Quel giorno, tocca ammetterlo, a salvarti da una mossa estremamente sfacciata, era stata la lombosciatalgia..."
"Due settimane in settembre" di Robert Cedric Sheriff apparve per la prima volta nel 1931. Riscoperto dal premio Nobel Kazuo Ishiguro, è stato pubblicato nel 2022 da Fazi Editore.
Uscito nel 2019 e pubblicato da Rizzoli, "La memoria del cielo" è un libro autobiografico in cui l'autrice, Paola Mastrocola, ripercorre la sua infanzia a Torino, negli anni 50.
Una novità scuote una piccola comunità: il progresso è arrivato a bussare alla porta e lo fa sotto forma di pale eoliche
"Prima dell'alba", scritto da Paolo Malaguti, è un romanzo in cui storico e poliziesco si intrecciano. Pubblicato nel 2017 da Neri Pozza.
Storie parallele che alla fine si incrociano fanno la trama di questo romanzo di Giovanni Gusai, "Il bordo del mondo", SEM giugno 2023.
"Un lungo, filiforme corteo risale dal lavello, sfila imperterrito sulle piastrelle, diramandosi come i suoi pensieri..."
"Piero fa la Merica" è il nuovo libro di Paolo Malaguti, pubblicato da Einaudi lo scorso aprile: una storia di fame e di emigrazione
"Il giorno in cui arrivarono nazisti" (Newton Compton Editori 2023), scritto da Ella Gyland, parla dell'invasione tedesca della Danimarca