
La prima edizione di “Terrarossa” di Gabriella Genisi è stata pubblicata nel 2022 da Sonzogno (Marsilio editore).
Ha come protagonista la Commissaria Lolita Lobosco che ha avuto anche una versione televisiva su Rai 1 con l’attrice Luisa Ranieri.
Trama di Terrarossa
Siamo a Bari, inizio agosto e la commissaria Lolita Lobosco si sta godendo le sue meritate vacanze, ma i suoi piani vengono scombussolati a causa del suicidio (ma non sarà un omicidio?) nell’Azienda Agricola “Terrarossa”.
La Lobosco viene richiamata per questo in servizio.
Si tratta della morta della giovane imprenditrice agricola Suni Digioia e sul portone d’ingresso dove è stato rinvenuto il cadavere c’è la scritta: “Entrate mi sono impiccata”.
Ma qualcosa non torna e, difatti, l’autopsia conferma che è stata strangolata.
Per capire esattamente come sono andate le cose viene scandagliata la vita di Suni.
La giovane Digioia è una bella ragazza, libera, fin troppo indipendente e con delle idee molto progressiste e per tutti questi motivi, di sicuro, i nemici non le mancano.
Lolita, difatti, non si accontenta certo dei pettegolezzi e vuole vederci chiaro anche perchè nel frattempo è morta un’altra persona.
Un ragazzo che è un bracciante di Suni e con cui, probabilmente, la Digioia aveva una relazione.
E, come dico sovente, mi fermo qua altrimenti perchè dovresti leggere il libro se sai già tutto?
Recensione
Ti consiglio di leggere questo libro perchè oltre a essere un bel romanzo poliziesco è anche un libro che tratta di problemi reali e attuali in maniera lieve senza però nascondere nulla!
A cosa mi riferisco?
Mi riferisco ai diritti dei braccianti che spesso vengono negati e, anzi, in alcuni casi queste povere persone sono pure sfruttate e sottopagate!
Trovo altresì molto bello l’appendice del libro dove sono riportate alcune ricette che a quanto dice il titolo sono dei “cavalli di battaglia” di Lolita.
Chi è Gabriella Genisi? L’autrice!
Gabriella Genisi classe 1965 abita e vive tutt’ora a pochi chilometri da Bari e, quindi, conosce davvero molto bene la realtà di cui parla.