Autore: Cristina Mosca
“Le lettere da Capri” è un romanzo di Mario Soldati che ha vinto il Premio Strega del 1954 e che tratta di amore mistico e amore carnale
Può darsi che io con le biografie ormai sia una causa persa, nel senso una causa talmente di parte che non riuscirò mai a trovare degli aspetti negativi. Voglio …
"Memorie di un'avventuriera - Liberamente ispirato alla vita di Aphra Behn" è un romanzo di Emanuela Monti (Il ramo e la foglia 2022)
“Infanzia” (Fazi 2022) è la prima traduzione italiana della trilogia autobiografica “Copenaghen” della poetessa danese Tove Ditlevsen.
Il romanzo d’esordio di Raffaella Simoncini “Bulky” (Neo edizioni 2022) è una storia di cambiamento e di luce.
“Il libro di tutte le cose” è un libro (appunto) dell’olandese Guus Kijer (Salani 2009), vincitore del premio Andersen 2010.
Mi sono imbattuta ne “Il coraggio di non piacere” di Ichiro Kishimi e Fumitake Koga (De Agostini 2013) e ho trovato una sorpresa inaspettata
L'edizione 2022 de "L'inverno nucleare" di Alberto Moravia (Bompiani 1986) propone alcuni inediti su temi etico-ecologici.
“Il castello della felicità” è il romanzo di esordio di Alessia Denaro pubblicato da Salani nel 2021 e illustrato da Alice Coppini.
“Berta Isla” è un romanzo di Javier Marías scritto nel 2017 e pubblicato un anno dopo in Italia da Einaudi