
“Due Sirene in un bicchiere” di Federica Brunini è pubblicato da Feltrinelli Editore e la copia che ho letto io è stata stampata nel 2018.
Da questo romanzo è stato tratta la fiction di Canale 5 “Le Onde del Passato” con Anna Valle e Giorgio Marchesi.
Tuttavia romanzo e fiction hanno, davvero, molto poco in comune.
Trama di Due Sirene in un bicchiere
Il racconto si svolge in un’isola del Mediterraneo e, esattamente, nel B&B “Le Sirene Stanche”.
Qui si può alloggiare solo dopo aver scritto, a mano, una lettera motivazionale e previa, ovviamente, conferma di accettazione al soggiorno.
In questa locanda, difatti, sono accettate solo le persone che vogliono rimettere in sesto sia il corpo sia l’anima lontani dalla tecnologia moderna.
Lo scopo, difatti, è quello di far fare agi ospiti una vera e propria vacanza detox.
Il B&B è gestito da una strana coppia di locandiere/amiche: Dana e Tamara.
Dana è una giovane donna di trentadue anni che vorrebbe migliorare la vita di tutti coloro i quali approdano al suo B&B.
Tamara è una signora di mezza età che oltre a essere un’artista amante del mare ha pure un passato che vuole tenere nascosto, ma ci riuscirà?
Gli ospiti sono Lara e Lisa, Olivia, Jonas ed Eva.
Le prime due sono una coppia di gemelle di cui, la seconda, si è lasciata proprio poco prima del giorno del matrimonio.
Poi c’è una cuoca tradita dal marito, quindi, un ragazzo tornato sull’isola per conoscere le sue origini dopo la morte della madre.
E, per concludere, Eva che sembra che più di cercare se stessa voglia, invece, scovare qualche realtà nascosta che si annida sull’isola!
Tutti loro, ma anche le due albergatrici, riusciranno a trovare le risposte che cercano e con esse pure un pò di pace e serenità oppure no?
Questo (e tanto altro) sta a te scoprirlo se deciderai di leggere il libro!
Recensione
Perchè dovresti leggere questo romanzo?
Perchè nonostante siano più di duecento pagine lo si legge che è un piacere e si arriva alla fine senza nemmeno accorgersi in quanto è davvero un libro avvincente e ricco di colpi di scena nonostante non sia, ovviamente, un romanzo poliziesco.
E, poi, perché leggendo questo libro capisci che quello che conta davvero nella vita non sono i soldi o la popolarità ma l’amicizia e i legami del cuore.