L'espressione evidenziata nella frase a seguire, è un esempio di complemento di argomento, poiché indica appunto l'argomento di cui tratta il libro: Ho letto un libro sui vampiri della Transilvania. Cos'è e a che domanda risponde il complemento di argomento? Il...
Grammatica
Vorresti scrivere una recensione?
amantideilibri.it diventa ogni giorno più grande!
Entra a farne parte anche tu, scopri come inviare una recensione:
Complemento di rapporto o relazione
L'espressione evidenziata nella seguente frasi indica la persona con cui Andrea è entrato in un rapporto di inimicizia ed è un esempio di complemento di rapporto, o complemento di relazione: Andrea ha litigato con Pino. Cos'è il complemento di rapporto o relazione Il...
Complemento di compagnia e unione
Nelle seguenti frasi leggerai due esempi di complemento di compagnia e unione: Agnese è andata al mare con la nonna. Pioveva, sono uscito con l'ombrello. Cos'è il complemento di compagnia: a che domanda risponde? Il complemento di compagnia indica l'essere vivente con...
Complemento di fine o scopo
Le parole evidenziate nella seguente frase rappresentano un esempio di complemento di fine o scopo: Mauro ha comprato una nuova mazza da golf. Cos'è il complemento di fine o scopo Il complemento di fine o scopo indica lo scopo per cui si compie un'azione o l'uso a cui...
Complemento di causa
L'espressione evidenziata nella frase che segue è un complemento di causa: A Luca si sono rizzati i capelli in testa per la paura. Cos'è il complemento di causa? Il complemento di causa indica il motivo, la causa che determina l'azione o la situazione espressa dal...
Complemento di allontanamento o separazione
Osserva le frasi che seguono, le espressioni che vedi evidenziate sono esempi di complemento di allontanamento o separazione: Carmela ha separato le anatre dalle galline. Mi sono liberata da ogni impegno. Il complemento di allontanamento o separazione Il complemento...
Complemento di tempo determinato e continuato
I complementi di tempo Il complemento indiretto che indica quando avviene e quanto dura l'azione, è il complemento di tempo. Esso è evidenziato nella frase che segue: Di notte, prima di addormentarsi, Maria legge per qualche minuto. I complemento di tempo sono di due...
Complemento di origine o provenienza
Le espressioni che seguono indicano rispettivamente il luogo in cui nasce, la famiglia da cui discende e la lingua da cui deriva il soggetto, ma si tratta in ciascuno dei casi di un complemento di origine o provenienza. Il fiume Tevere nasce dal monte Fumaiolo. Gino...
Complementi di luogo: stato in luogo, moto a, da e per luogo
Nelle seguenti frasi troverai alcuni esempi di complementi di luogo, ne esistono diverse tipologie, che impareremo a conoscere e riconoscere. Intuitivamente la cosa che li accomuna è che tutti forniscono informazioni sul luogo in cui si svolge l'azione espressa dai...
Complemento di modo o maniera
L'espressione evidenziata nella frasi di seguito indica il modo in cui il soggetto compie l'azione: è un complemento di modo. Matteo se ne andò via di corsa. Complemento di modo: a che domanda risponde? Secondo la definizione: Il complemento di modo o maniera indica...
Complemento di mezzo o strumento
L'espressione evidenziata nella seguente frase indica il mezzo di cui il soggetto si serve per compiere l'azione espressa dal verbo, si tratta di un complemento di mezzo o strumento: Giovanni mi rallegrò la giornata con una barzelletta sui carabinieri. Cos'è? A che...
Complemento d’agente e di causa efficiente
Il complemento d'agente e di causa efficiente sono molto simili tra loro. Seguono due frasi di esempio in cui sono stati evidenziali e vedrai come in entrambi i casi indicano la persona o l'essere inanimato da cui sono state compiute le azioni espresse dai verbi di...