L’immagine di Rita Levi Montalcini ci sorride dalla copertina di Antonietta Natalizio “Quando si diventa anziani” (Genesi editrice 2021)
Amanti dei libri
“I nostri cuori chimici” – Krystal Sutherland
Le cotte adolescenziali non hanno mai destato l’interesse di Henry Page, de “I nostri cuori chimici” di Krystal Sutherland (Rizzoli 2016).
“La stanza delle illusioni” – Diego Pitea
“La stanza delle illusioni” è un giallo classico in stile moderno firmato da Diego Pitea e pubblicato da Altrevoci edizioni nel 2021
I plurali insidiosi: camicie o camice? Valigie o valige?
Camice o camicie? Valigia o valigie? Ciliegie o ciliege? Strisce o striscie? Ecco delle regole per riconoscere alcuni plurali insidiosi
“Il talento del cappellano” – Cristina Cassar Scalia
Il romanzo poliziesco “Il talento del cappellano” di Cristina Cassar Scalia (Einaudi 2021) è ambientato in Sicilia.
“Mi merito il meglio” – Lucia Giovannini
“Mi merito il meglio – Fai pace con te stesso e scegli di essere felice” di Lucia Giovannini (Sperling & Kupfer 2010) è una guida.
“La biblioteca dei morti” – Glenn Cooper
“La biblioteca dei morti” (Nord 2009) di Glenn Cooper apre una trilogia tra l’alienazione del fantasy e l’inquietudine del giallo.
“Un uomo felice” – Arto Paasilinna
“Un uomo felice” (Iperborea 2021) è la recente pubblicazione in Italia di un romanzo scritto da Paasilinna nel 1976.
“Bonjour Casimiro” – Alberto Samonà
“Bonjour Casimiro. Il barone e la villa fatata” è il titolo dell’ultimo romanzo di Alberto Samonà, pubblicato per Rubbettino a ottobre 2021
“Il Francese” – Massimo Carlotto
“Il Francese” è un noir di Massimo Carlotto pubblicato da Mondadori a febbraio 2022. Ha un ritmo incalzante.
Nino Casiglio: una storia di fatalità e riconoscenza
Vi raccontiamo un aneddoto di riconoscenza che vede protagonista lo scrittore pugliese Nino Casiglio, Premio Napoli 1977
“L’ape ballerina”
“L’ape ballerina” è una poesia che la nostra lettrice Giorgia ci ha inviato per riflettere sulla bellezza della vita.