“Poesia, amata poesia” – Giorgio Luciano Pani


Voto: 3 stelle / 5

“Poesia, amata poesia” è una raccolta di Giorgio Luciano Pani pubblicata da NeP edizioni nel 2024. Ringraziamo la casa editrice per la copia cartacea inviata in omaggio.

Trama di Poesia, amata poesia

È raro leggere poesie d’amore che siano la purezza del sentimento, l’amore ha le più svariate forme di espressione e colore, l’amore è anche ricordo e memoria, è il pianto doveroso verso la morte violenta e gratuita. Un autore di Poesie d’Amore penetra nell’animo riuscendo a dilaniare, attraverso i suoi versi il più profondo del cuore. Il Poeta imprime una forza emotiva tale da rendere vivide e palpabili le parole vergate in ogni riga, in ogni spazio, declinando alla parola Amore tutta la potenza delle strofe.

Queste pagine, non sono solo poesie, ma la sopravvivenza della memoria, un libro palesemente dedicato non alla amata, ma all’amore, alla sofferenza, all’ingiustizia che con perfidia l’essere umano gratifica la vita con la morte di ogni giorno.

Recensione

L’immagine di copertina non può passare inosservata o presa senza una attenta analisi. Non credo che il poeta, abbia scelto questa riproduzione, a mio avviso elaborata in una officina artistico culturale, senza aver l’intenzione di lanciare un segnale consono alle sue poesie.

Queste poesie vanno lette con la melodia del fiume che scorre, vanno sorseggiate con pace come una tazza di thè, ascoltate durante la meditazione yoga, lasciandosi trasportare dall’immagine di Ganesha. Questa raccolta di Poesie ha molti simboli, una sorta di purificazione della suprema energia che si spoglia delle impurità ed eleva l’Amore come lotta di Ganesha contro il proprio padre è la lotta simbolica del nostro sé contro il nostro Ego, che cerca sempre di dominarci. Grazie alla purezza delle parole del poeta, ritroviamo la nostra essenza, la pace e siamo pronti per avviarci verso la strada della luce.

Giorgio Luciano Pani si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Sassari. Da sempre appassionato apprendista dell’arte della comunicazione, ha svolto attività formative e di ricerca in campo universitario, aziendale e sindacale. Ha scritto diversi libri di saggistica e poesia, con cui ha anche partecipato a concorsi letterari, ottenendo diversi riconoscimenti. Con NeP edizioni ha già pubblicato “Ritratti femminili tra realtà e mito” (2022) e “Sonetti tra le favole” (2023).

Precisazione

Amo la poesia, amo le parole che l’autore ha sapientemente dosato nelle trame poetiche, ma non apprezzo la pesantezza di una ricercata prosa vincolata da un proemio rigido che mi obbliga a leggere con rigido modo. Detto questo a voi la parola.

Commenti