Giuliana Altamura (Bari, 1984) è l’autrice de “L’occhio del pettirosso”, pubblicato da Mondadori a febbraio 2022.
Daniele Cavani
“Nannetti. La polvere delle parole” – Paolo Miorandi
“Nannetti: la polvere delle parole” è un libro biografico, scritto da Paolo Miorandi e pubblicato da Exòrma il 3 marzo 2022
“Andy Warhol” – Enrico Pitzianti
“Andy Warhol. Inchiesta sul re della Pop Art” è un’indagine giornalistica di Enrico Pitzianti, pubblicata da Diarkos nel 2021.
“The time Song” – Chroma Key
“The time song” (Altromondo 2021) è un romanzo scritto e razionalizzato da hCroma Key, autrice romana del 1977.
“T.E.S.S.E.R.E.” – Rossella Capuano
“T.E.S.S.E.R.E. Parole di tessuto. Il filo della comunicazione tra terapia e didattica”(Franco Di Mauro 2021) di Rossella Capuano è per chi vive in relazione col mondo giovanile.
“Un’altra Mantova” – Vincenzo Corrado
“Un’altra Mantova” è un romanzo di Vincenzo Corrado pubblicato da Editoriale Sometti nel 2021, in cui l’autore si mette a nudo.
“Una commedia molto terrena” – Carlotta Bonsegna
Cicorivolta edizioni ha proposto a maggio 2021 “Una commedia molto terrena”, un progetto introspettivo onirico di Carlotta Bonsegna.
“Il cuore non ha le rughe” – Ferri Spandri
“Il cuore non ha le rughe” dell’autrice Ferri Spandri è un romanzo autopubblicato con Youprint nel marzo 2021.
“Nel ruggito della spiaggia scossa dalle onde” – Edgar Allan Poe
“Nel ruggito della spiaggia scossa dalle onde” è un’ “antologia pirata” tradotta e curata da Mauro Cotone, pubblicata da Haiku nel 2021
“Sortilegi” – Bianca Pitzorno
“Sortilegi” è ila nuova raccolta di racconti di Bianca Pitzorno pubblicata all’inizio del 2021 dalla casa editrice Bompiani.
“Inferno dentro” – Claudio Marcaccini
“Inferno dentro” è il primo romanzo di Claudio Marcaccini con la casa editrice Haiku (2018).
“L’erede del tempo” – Claudio Marcaccini
La casa editrice Haiku ha pubblicato da pochissimo “L’erede del tempo” di Claudio Marcaccini, un giallo/noir di gennaio 2021