“Delitto in maschera”- J. Fletcher e D. Bain


Voto: 4,5 stelle / 5

L’edizione che ho letto io di “Delitto in Maschera” di J. Fletcher e D. Bain è di Sperling & Kupfer nel febbraio 2004.

Fa parte della collana di libri avente per protagonista “la signora in giallo” Jessica Fletcher, che con arguzia e sagacia riesce a risolvere tutti quanti gli omicidi che avvengono nella sua cittadina, Cabot Cove, o in giro per il mondo dove lei si trova in quel dato momento.

Della serie Jessica Fletcher abbiamo recensito anche “Gin e pugnali“, “Assassinio nel vigneto“, “Omicidio sul ghiaccio” e “Ospite inatteso a Cabot Cove.

Trama di Delitto in maschera

“Delitto in maschera” è ambientato ai primi di novembre. Siamo a Cabot Cove, Maine, cittadina immaginaria dove vive abitualmente “la signora in giallo”.

“Cosa fare dopo aver terminato di scrivere il prossimo libro?” E’ quanto si domanda la signora Fletcher e la risposta sorge, quasi, spontanea.

Prepararsi per Halloween che, in effetti, è uno degli eventi più attesi per Cabot Cove e quell’anno tale festa mascherata si terrà nella villa di Paul Marshall.

Jessica opta per mascherarsi da “La Leggenda” che è il fantasma locale.

La storia de “La Leggenda” è “tornata di moda” (o, forse, non è mai passata di moda) da quando per le vie della cittadina del Maine si aggirano Lucas Tremaine, sedicente esperto del paranormale, e la signora Swift che sembra interpretare alla perfezione il fantasma locale.

Tuttavia proprio al culmine della festa c’è, l’immancabile, omicidio e a morire sarà quest’ultima, la signora Swift, per l’appunto.

La Fletcher che partecipa alle indagini insieme al caro amico, sceriffo, Metzeger scopre che la donna aveva diversi nemici, ma anche molto da nascondere….

Mi fermo qua, al solito, altrimenti se sai già tutto perchè dovresti leggerlo?

Recensione

Perchè dovresti leggere questo libro?

Perchè si tratta di un romanzo con una buona trama, dove niente è lasciato al caso, e la storia “fila via” senza intoppi anzi i colpi di scena non mancano incluso il gran finale.

Il colpevole, non è certamente scontato, e nel caso specifico la spiegazione della risoluzione dell’omicidio non lascia davvero nulla al caso.

Commenti