Autore: Isabella Fantin
Proprio oggi, 17 febbraio 2023, esce il nuovo lavoro di Domenico Vecchioni “Suez. Il canale che ha cambiato la geografia del mondo” in libreria per RusconiLibri editore.
"Il tesoro della Certosa" è il thriller storico di Giovanni Nocella pubblicato in self publishing alla fine del 2022.
“Il diavolo sulle colline” di Cesare Pavese è un romanzo breve del 1948
Alessia Lautone ricostruisce la storia del couturier Dior che nel secondo dopoguerra regalò alle donne il sogno di femminilità e seduzione.
“Vita di Maria Stuarda” è una biografia di Stefan Zweig pubblicata per la prima volta nel 1935 ma dal 2019 da Bompiani
"Infinito futuro" di Silvia Colombini (Eretica 2022) è una commedia umana in miniatura che volge lo sguardo alla contemporaneità.
In "Gucci. Un impero del lusso made in Italy" (Diarkos 2022 ì) Marcello Albanesi percorre la storia del brand che ha imposto il made in Italy
“Luoghi fantastici di Milano e dove trovarli” (Newton Compton 2022) è un libro di Michele Ferrari, pseudonimo segreto di un giornalista.
"Yoga" è un'autobiografia ironica, cinica, dolorosa in cui Emmanuel Carrère mette a nudo una fase particolarmente complessa della sua vita.
Ne "Il nuovo galateo di genere" (Newton Compton Editori 2022, 288 p.) Samuele Briatore suggerisce alcune regole di comportamento atte a promuovere una cultura LGBTQIA+friendly.