Autore: Amanti dei libri
"La biblioteca dei morti" (Nord 2009) di Glenn Cooper apre una trilogia tra l'alienazione del fantasy e l'inquietudine del giallo.
“Un uomo felice” (Iperborea 2021) è la recente pubblicazione in Italia di un romanzo scritto da Paasilinna nel 1976.
“Bonjour Casimiro. Il barone e la villa fatata" è il titolo dell'ultimo romanzo di Alberto Samonà, pubblicato per Rubbettino a ottobre 2021
"Il Francese" è un noir di Massimo Carlotto pubblicato da Mondadori a febbraio 2022. Ha un ritmo incalzante.
Vi raccontiamo un aneddoto di riconoscenza che vede protagonista lo scrittore pugliese Nino Casiglio, Premio Napoli 1977
"L'ape ballerina" è una poesia che la nostra lettrice Giorgia ci ha inviato per riflettere sulla bellezza della vita.
"La felicità è una scelta" (Piemme 2021) è il libro di esordio nella narrativa di Sara Melotti, fotografa e blogger.
“Donne che non perdonano” è un thriller di Camilla Läckberg pubblicato da Einaudi nel 2018 in cui troviamo tre donne e tre storie.
“Gli iperborei” (Bompiani 2021) è l’esordio narrativo di Pietro Castellitto in cui viene raccontato il disagio della Roma dabbene.
“Più nero della notte: Siracusa, 1965. Un’indagine del commissario Portanova” di Alberto Minnella (Frilli 2021) è una storia “tinta”.