"L’avvelenatore" è un romanzo di Emanuele Altissimo pubblicato da Bompiani a giugno 2023 sul rapporto fra padre e figlio.
"Dicembre è un mese crudele" è un giallo del 1993 di Elizabeth George, oggi pubblicato da Longanesi.
A maggio 2022 la casa editrice Bompiani ha pubblicato il primo volume dei Diari di Virginia Woolf (1915-1919), nella traduzione di Giovanna Granato.
Tra i tanti romanzi della scrittrice sarda Michela Murgia, “Accabadora” (Einaudi 2009) occupa un posto speciale.
"Uno strano destino" di Liliana Segre è un libro a cura della giornalista Alessia Rastelli, edito da Solferino: ed è possibile trovarlo nelle migliori librerie dal 18 aprile 2023.
"Radio ombra" è il nuovo romanzo di Lucio Fiorillo, pubblicato da LAReditore a maggio 2023: una storia avvincente e di grande impatto emotivo.
“Virginia Woolf – La scrittrice che rivoluzionò il romanzo e il femminismo del suo tempo” di Alba González Sanz è una biografia RBA Italia 2019
“Alice non lo sa” è un romanzo edito da Libroza nel 2018 e scritto da Carmen Laterza. Ha vinto ben 24 premi letterari.
“La misura dell’uomo” pubblicato nel 2018 da Giunti Editore segna l'ingresso di Marco Malvaldi nel giallo storico di ambientazione rinascimentale.
“L’avversario” è un romanzo di Emmanuel Carrère pubblicato nel 2000 anche in Italia da Adelphi. Nasce da un caso di cronaca nera.