Autore: Cristina Mosca
Carlos Ruiz Zafón scrisse il romanzo “Le luci di settembre” nel 1995. Appartiene alla "Trilogia della nebbia".
"Un dio giallo" (LietoColle 2018 è una raccolta di 55 poesie dell’atriana Alessia Bronico, che hanno una caratteristica molto particolare.
Le ChiarEdizioni hanno pubblicato a marzo 2021 il “Purgatorio” di Dante in graphic novel, grazie a Cristiano Zuccarini e all'illustratore Ernesto Carbonetti.
“Diario di una mamma giornalista” è l’opera prima della giornalista Veronica Marcattili (Ianieri edizioni 2021)
Il romanzo di Colson Whitehead “La ferrovia sotterranea” (BigSur 2017) è la base dell'omonima serie Amazon. Ha vinto un Premio Pulitzer.
"La vasca del Führer" della presentatrice Serena Dandini (Einaudi 2020) è la biografia romanzata della fotografa americana surrealista Elisabeth (Lee) Miller.
“L’equilibrio è un’antica vertigine” (Augh 2021) è il romanzo di Roberta Di Pascasio finalista al Contropremio “Carver”.
“Il senso del dolore” apre la serie gialla “Le indagini del commissario Ricciardi” di Maurizio De Giovanni. E' pubblicato nel 2007 da Einaudi
Ne "L'arte di legare le persone" Paolo Milone propone episodi e riflessioni che prendono spunto dalla sua carriera nella psichiatria.
“Saggio sulla lucidità” è un romanzo del 2004 scritto da José Saramago e pubblicato da Einaudi. È il seguito di “Cecità”, libro del 1995