Autore: Antonella Covelli
Il romanzo "Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino vede la luce nel 1947 e si inserisce nel filone del neorealismo italiano.
Ne "Al mutar del vento" (Il Convivio 2020) di Paola Maria Liotta una nuova vita viene data alla figura di Arianna, principessa di Creta, e al mondo leggendario che …
Se la mitologia ha da sempre affascinato gli uomini, comprendiamo bene come sia tornata alla ribalta in questi ultimi anni, grazie ai romanzi di Madeline Miller. L’ultima sua opera …
Il nuovo romanzo di Roberto Cotroneo "Loro" (Neri Pozza 2021) tra atmosfere gotiche e case misteriose ci regala una storia incredibile,
Anne Weber racconta in versi liberi la vita e le imprese di Anne Beaumanoir, eroina della Resistenza francese. Nasce così "Annette, un poema eroico" (Mondadori 2021)
"Tre gocce d'acqua" di Valentina D'Urbano (Mondadori 2021) è un romanzo che si imprime nella memoria e lascia il segno.
Giovanni Verga pubblicò "Storia di una capinera" nel 1871. Il romanzo segnò l'inizio del successo letterario dello scrittore verista.
"La Rinnegata" (Garzanti 2021) è il romanzo d'esordio di Valeria Usala, giovane scrittrice sarda, che ci racconta una storia tutta al femminile e restituisce giusta dignità a una donna …
L'attore e regista Marco Baliani propone per Bompiani il fantasy per ragazzi "La pietra oscura" (2021)
"Tre volte all'alba" (Feltrinelli 2012) è un romanzo di Alessandro Baricco che nasce dall'esperienza del romanzo "Mr Gwyn".