Autore: Antonella Covelli
Mauro Garofalo, nel romanzo “Ballata per le nostre anime” (Mondadori, 2020), ci racconta una vicenda drammatica e intensa
Tra i finalisti del Premio Strega 2020, si colloca al terzo posto “Almarina” di Valeria Parrella (Einaudi 2019), già presente nella cinquina della XII edizione del Premio Letterario Città …
Vivere e sopravvivere. Talvolta sinonimi, talvolta contrari. Su questo binomio viene costruito l’intero romanzo “Non sprecare il tempo, non sprecare l’amore” della scrittrice americana Ann Napolitano (Mondadori 2020), ispirato …
Ferzan Ozpetek, regista e sceneggiatore di successo, si accosta per la terza volta al genere del romanzo dopo “Rosso Istanbul” (2013) e “Sei la mia vita” (2015) e ci …
Un’insegnante e il suo mondo. Situazioni surreali ma autentiche. Il tutto condito con un pizzico d’ironia. Dall’esperienza di Valentina Petri è nato prima un blog molto apprezzato, poi la …
La poesia e la letteratura possono sopravvivere nella nostra complessa società globalizzata e informatizzata? Ha ancora un senso impiegare il nostro tempo nella lettura di versi che richiedono attenzione …
Il desiderio di raccontare e ascoltare storie è insito nella natura umana. Che si tratti di storie diffuse oralmente o che siano state incise su pietra ad imperitura memoria, …
“Il bene più prezioso concesso a noi umani dopo la vita è la libertà.” Questa frase, letta in questi tempi oscuri e indecifrabili, pesa come un macigno. Il giovane …
Una carezza sul cuore. Un’emozione intensa. Questo e molto altro è ciò che si prova leggendo le pagine di questo straordinario romanzo “Cadrò, sognando di volare” di Fabio Genovesi …
Romanzo d’esordio del prof. G. Saraceni, docente universitario, blogger di successo, sagace osservatore e castigatore dei nostri tempi. E’ un viaggio interiore fortemente vero e concreto, alla ricerca di …