Autore: Enrico Cantino
Riscoprire perle letterarie: Vittorio Imbriani, Enrico Morovich, Remigio Zena, Alfredo Panzini, Edmondo De Amicis, Montale e Capuana
Il nostro collaboratore Enrico Cantino riflette sul rapporto tra l'allievo e il Maestro negli anime, con esempi e citazioni.
Nel racconto proposto da Enrico Cantino "Contemplando aure" assistiamo a una conversazione e a un finale insoliti.
Ecco la seconda parte del'articolo su "Danguard", probabilmente la più antica serie sui robot trasmessa in Italia.
Danguard dovrebbe essere il primo robottone trasformabile trasmesso dalla televisione italiana. I suoi 56 episodi prendono spunto da un fumetto di Leiji Matsumoto (quello di Capitan Harlock, Galaxy Express …
Una carrellata di scrittori che hanno parlato di scrittura
Penso siano davvero in pochi a non conoscere il giovane Sampei, protagonista, appunto, di Sampei, il ragazzo pescatore (o Tsurikichi Sanpei). La serie, del 1980, è tra le più …
Negli anni ho sviluppato una serie di convinzioni in materia di letteratura. Se ne stanno lì, nella mia mente, sparpagliate di qua e di là. Non le ho mai …
“Baldios il guerriero dello spazio” (o meglio “Uchuu Senshi Baldios”) è una serie robotica anomala ambientata nel 2100. Leggi la prima parte dell’articolo qui. Baldios, robot componibile Baldios è …
“Baldios il guerriero dello spazio” (o, meglio, “Uchuu Senshi Baldios”) è una serie robotica anomala. Gli episodi dovevano essere 39, ma ne sono stati realizzati 34 a causa dei …