Autore: Enrico Cantino
“La disperazione della vecchia” La disperazione della vecchia, poemetto in prosa di Charles Baudelaire che si può leggere a pagina 20 dell’edizione pubblicata da Longanesi nel 1950, offre alcune …
Il capolavoro riconosciuto di Fredric Brown è senz’altro il racconto breve intitolato Sentinella. Dimostra, infatti, come si possa raggiungere il massimo del risultato con pochi, semplici mezzi. Era bagnato …
Analisi di un mini-racconto di Ennio Flaiano. S’intitola "I ladri" e si trova alle pagine 591-592 del volume Opere (Bompiani 1988).
E Dio disse: ELIMINA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI. E l’universo cessò di esistere. Poi ci rifletté per alcuni eoni, sospirò, e aggiunse: CANCELLA. Non è mai …
Un amore letterario Ho cominciato a leggere Stephen King nell’ormai lontanissimo 1984, su istigazione di un mio compagno di classe del liceo. E devo dire che l’ho amato da …
L’inizio del racconto Piccole cose è un racconto breve di Raymond Carver. Si trova nella raccolta Da dove sto chiamando e comincia così: Durante il giorno era uscito il …
Dino Buzzati ha scritto un racconto intitolato Sette piani. Vi si narra di un avvocato che si fa ricoverare in ospedale per una sciocchezza. L’edificio ha, appunto, sette piani, …
Sei il cacciatore, il guerriero. Sei più forte di tutti gli altri che ci sono qui, ed è la tua tragedia. Anne Rice È durato un attimo. Ma a …
Preambolo alla lettura Se ai confini della realtà vi fossero cartelli o dogane a separare il mondo effettivo da quello fantastico, si potrebbero evitare non poche diatribe. Così comincia …
Lo scrittore americano Fredric Brown (1906-1972) era un maestro del racconto breve oppure brevissimo. Le sue storie – a parte qualche eccezione – appartengono al genere fantastico. Più precisamente …