Autore: Serena Nencioni
La lettura de "Il barone rampante" di Italo Calvino (1957) va fatta due volte: una da ragazzi e una in età adulta. Vi spieghiamo perché.
Abbiamo qui presente l'antologia quasi completa del maestro del gotico Edgar Allan Poe. I suoi racconti sono divisi in quattro filoni. Paura?
"Il bambino di carta. La storia del vero Christopher Robin e del suo Winnie the Pooh" è di Marina Migliavacca Marazza (Libromania 2017)
"La lettera scarlatta" di Nathaniel Hawthorne è un classico pubblicato nel 1850 ma ambientato nella Boston del 1642.
Prima di essere una pellicola cinematografica, Shutter Island è un libro, scritto da Dennis Lehane e pubblicato da Longanesi nel 2021.
"La Primula Rossa" è un ciclo di romanzi scritti dalla baronessa Emma Orczy all'inizio del Novecento, considerati antesignani dello spionaggio
Horrida di L.M. Alcott contiene cinque brevi racconti, aventi come denominatore comune i lati più oscuri e spesso sordidi della natura umana.
“Incubi e deliri” è la terza raccolta di racconti di Stephen King. Nonostante sia datata 1993, alcuni racconti sono ancora molto attuali e variano dal sovrannaturale (un esempio è …
Non tutti i libri che lasciano un segno sono romanzi. Qui abbiamo un caso lampante di come spesso siano tante storie, non una sola, a poter insegnare qualcosa di …
Il sei di cuori è un romanzo giallo, scritto da Thompson Carlene. Serena Nencioni ne ha scritto una recensione, completa di trama. Lo consiglia a chi ama i thriller …