Autore: Amanti dei libri
“Eduardo e Shakespeare. Parole di voce e non d'inchiostro” (Bulzoni 2004) contiene due saggi firmati da Agostino Lombardo.
“Piuttosto che morire m’ammazzo” (Bur 2018) è una raccolta di versi non in rima di Guido Catalano attraverso i quali racconta l’amore e offre spunti con cui destreggiarsi tra …
“Magister Aetheris”, è questo il nome del sequel fantasy di “Gens Arcana” scritto da Cecilia Randall e pubblicato da Giunti nel 2018. Il libro si apre su uno scenario …
"Ninfee nere" di Michel Bussi è un romanzo noir travolgente e ricco di colpi di scena quasi surreali che girano intorno a un omicidio.
Con "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere" John Gray ripercorre le differenze psicologiche e comunicative tra uomo e donna.
Il romanzo di Efraim Medina Reyes “C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo” (Feltrinelli 2013) parla di immobilismo e caos.
L’autrice di "Quando finisce un amore" (PubGold 2018) Anita Cainelli vuole farci capire che bisogna sempre rialzarsi.
A soli 21 anni, Francesca si ritrova orfana e indebitata. Inizia così "Amore e fantasia" di Susan Elisabeth Philips (Leggereditore 2018)
In “Io sono del mio amato” di Annik Emdin (Astoria 2020) la narrazione si concentra sui legami familiari attraverso la Storia degli ebrei e di Israele.
La favola del principe azzurro sta per concretizzarsi ne "Un principe all'improvviso", romanzo autopubblicato da Lucia Cantoni.