Autore: Loretta Casagrande
Veniva naturale conversare con l'Adele, magari davanti a una tazzina di caffé. Un nuovo racconto di Loretta Casagrande
"Il ritorno di Sira" (Mondadori aprile 2022) di Maria Dueñas è la continuazione de "La notte ha cambiato rumore"(Mondadori 2010)
"Il rovescio dell'abito" è il nuovo romanzo di Marta Morazzoni (Guanda 2022), che ripercorre la storia di Luisa Casati Stampa
"La libreria delle seconde possibilità" è il primo romanzo di Jackie Fraser, pubblicato nel 2022 da Newton Compton Editori.
"Mia madre è un fiume" è il libro d'esordio della scrittrice Donatella Di Pietrantonio nel 2011. Viene riproposto nel 2022 da Einaudi.
Scritto da Alessandro Perissinotto e pubblicato da Piemme nel luglio 2013, "Semina il vento" affronta la difficoltà dell'integrazione.
In questo racconto di Loretta Casagrande troviamo tutti gli effetti della... positività, tra cui un necessario smantellamento.
Otto racconti compongono questo libro, "Il corpo sottile", scritto da Claudia Fiorotto Zampieri (Giovane Holden Edizioni 2013).
Nel romanzo "Le correzioni" dello scrittore statunitense Jonathan Franzen (2001) troviamo le vicende di una saga familiare
Con "La felicità del lupo" (Einaudi 2021) Paolo Cognetti torna al suo tema preferito: la montagna, "il sale della libertà".