Tag: Cartoni giapponesi
Gli atleti dei cartoni animati giapponesi: giovani, talentuosi, determinati Gli atleti che affollano le serie sportive giapponesi sono tutti giovani: studenti di medie e di liceo. Vedono nello sport …
Credere nei sogni, alla base dei cartoni giapponesi C’è un elemento comune a tutte le serie animate giapponesi, sia pure con qualche variante: il protagonista – animale o essere …
Ci sono serie robotiche giapponesi che si concludono purtroppo con la distruzione o la menomazione permanente del robottone, ridotto a un inservibile rottame. Vorrei sinteticamente passarne in rassegna alcune …
I giapponesi e la sessualità Partiamo da un dato di fatto, se così vogliamo considerarlo: il Giappone non ha un retroterra cristiano. Di conseguenza, i suoi abitanti vivono il …
Le somiglianze esteriori tra robot e samurai La verità è che i robottoni dei cartoni animati giapponesi non sono altro che samurai più grandi del normale. Le affinità sono …
La politica giapponese I giapponesi seguono una politica ben precisa, in materia di cartoni animati. Essendo molti attenti al proprio pubblico, non si muovono a casaccio: le caratteristiche di …
Una gestione disinvolta La televisione italiana si è spesso distinta per una gestione eccessivamente disinvolta dei cartoni animati nipponici, attuando una politica che prevedeva deformazioni, mutilazioni, censure e quant’altro. …
Le avversità sono necessarie I protagonisti di alcuni cartoni animati giapponesi passano da una condizione di moderata agiatezza a una di estrema povertà, per poi tornare alla condizione originaria …
All’insegna dell’approssimazione Al loro apparire sugli schermi televisivi italiani i cartoni animati giapponesi sono stati gestiti con una certa approssimazione. Occidentalizzazione dei nomi. Censure ingiustificate. Incomprensibile soppressione di interi …
La ricerca e il viaggio nei cartoni giapponesi Molti personaggi dei cartoni animati giapponesi sono costretti a mettersi in gioco. Devono cercare una persona (magari se stessi), o un …