Autore: Cristina Mosca
“Ama con rabbia” è un prodotto raffinato edito da Il Babi editore (maggio 2022) che raccoglie 11 poesie scritte da Nerio Vespertin
"Kobane Calling" (Bao 2020) è il reportage a fumetti del viaggio che Zerocalcare ha compiuto sul confine turco-siriano nel 2015.
“La famiglia digitale. Come la tecnologia ci sta cambiando” (Solferino 2020) è un saggio dello psichiatra Vittorino Andreoli
“L’inventore di sogni” è un breve libro del britannico Ian McEwan del 1994. Consigliato anche per ragazzi dai 6 anni in su.
“L’impronta dell’editore” (Adelphi 2013) è una raccolta di testi e interventi di Roberto Calasso sul mondo dell’editoria fra il 1975 e il 2011
Il saggio di Massimo Soumaré “Viaggio nel Giappone sconosciuto” (Lindau 2021) è adattissimo anche ai neofiti della cultura giapponese.
“Aurora nel buio” (Giunti 2017) è il primo thriller di Barbara Baraldi a presentarci la figura del vice ispettore Aurora Salviati.
Ad aprile Bompiani ha pubblicato “Londra anni Venti” del giornalista Marco Varvello, responsabile dell’ufficio di corrispondenza Rai per UK
“Il naufragio” (Feltrinelli '11) è un'inchiesta condotta da Alessandro Leogrande su un evento legato alle politiche italiane di respingimento
“Cartoline da Radiosale” di Ilaria Paluzzi è una pubblicazione Radici edizioni nella collana Germogli (giugno 2022).