Autore: Cristina Mosca
Uscita alla fine del 2022 per Newton and Compton, "Storia delle librerie d'Italia" è una ricca panoramica condotta da Vins Gallico.
A luglio Iacopo Cellini è tornato in libreria con Newton&Compton e sfida l’intelligenza con “Crimini e misteri da risolvere in vacanza”
“Il casellante” è un libro di Andrea Camilleri pubblicato da Sellerio nel 2008. Appartiene alla Trilogia della metamorfosi.
“Bach” di Pedro Eiras è un prodotto “Il ramo e la foglia” nella collana “Racconti”, pubblicato a novembre 2022 e tradotto dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli …
"Lamento di Portnoy" è un romanzo di Philip Roth del 1969, totalmente dissacrante e tragicomico. L'edizione Emons audiolibri è del 2017.
“Vincent Massari. Cronache di un abruzzese d’America” è un libro scritto da Alessio De Stefano e pubblicato da Radici edizioni a marzo 2023.
“Rubare la notte” (Mondadori 2023) di Romana Petri racconta la vita di Antoine de Saint-Exupéry ed è nella cinquina del Premio Strega 2023.
“Come gigli di mare tra la sabbia” è il nuovo libro di Lucia Guida, pubblicato da Alcheringa edizioni nella collana Ossidiane nel 2021.
"Socrate Express" è un compendio di filosofia applicata scritto da Eric Weiner e pubblicato in Italia da Bompiani nel 2023.
“La ballata di Iza” di Magda Szabò (1917-2007) è un romanzo ripubblicato da Einaudi nel 2014 in formato tascabile, per il suo cinquantenario.