Autore: Monica Palazzi
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904) è uno dei più bei libri dello scrittore siciliano.
Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello è la sua opera drammaturgica sia più famosa sia più caratteristica.
"Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Italo Calvino è stato pubblicato per la prima volta, in Italia, nel 1979.
Le Città Invisibili di Italo Calvino è un romanzo anzi una raccolta di romanzi che è stata pubblicata,in Italia,per la prima volta nel 1972.
"Io e Dewey" di Vicki Myron dovrebbe parlare di un gatto e, invece, parla anche di tanto altro che con il felino non ha niente a che fare.
"Le avventure di Padre Brown" di G. K. Chesterton raccoglie tutti i racconti più belli di questo simpatico prete investigatore.
"Mai più Vajont" di Paolo Di Stefano e Riccardo Iacona ricorda il disastro che è successo 60 anni fa e in cui sono morte oltre 1900 persone
"Uno studio in rosso" di Arthur Conan Doyle è il primo libro dell'autore scozzese in cui si parla di Sherlock Holmes.
"Piccole Donne" è il romanzo più famoso di Louisa May Alcott. Il libro uscì per la prima volta negli Stati Uniti d'America in due volumi.
Spring Girls di Anna Todd è la versione moderna di “Piccole Donne”, 1868, di Louisa May Alcott. Ci sono sempre loro vale a dire Meg, Jo, Beth e Amy …