Categoria: Di formazione
"Le rovinose" di Concetta D'Angeli (Il ramo e la foglia 2021) è ambientato durante gli anni di Piombo in Italia.
E' stato pubblicato per primo in Italia da E/O pochi mesi fa il secondo romanzo di uno scrittore bielorusso, Sasha Filipenko, "Croci rosse".
"Tre" di Valérie Perrin (E/o 2021) racchiude nel titolo una sofisticata complessità di rimandi che vi lasciamo scoprire nel romanzo.
“Il dono” di Michele Gentile (Masciulli Edizioni 2020) è un libro che unisce narrativa e poesia. Il ricavato andrà a una casa famiglia.
“Persone normali” di Sally Rooney (Einaudi 2019) è la storia di Marianne e Connell, due adolescenti di una città di periferia irlandese
Ciascuno di noi dovrebbe diventare come Candido, di fronte a ciò che la vita ci offre: flessibile e propositivo.
Secondo romanzo di Dacia Maraini, edito nel 1963 da Einaudi, “L’età del malessere” racconta dell'adolescente Enrica.
In "Nessuno torna indietro" (Mondadori 1938) Alba De Cespedes racconta con garbo e luciditá le sfumature dell´animo femminile.
"L'incolore Tazaki Tsuruku e i suoi anni di pellegrinaggio" è un romanzo di formazione di Haruki Murakami pubblicato nel 2013
Insciallah è un romanzo del 1990. Tradotto in 22 paesi, è uno dei più famosi di Oriana Fallaci. Della stessa autrice abbiamo recensito anche “Lettera a un bambino mai …