Autore: Cristina Mosca
“Io e Gio” è l’esordio narrativo di Francesco Prosdocimi, classe 1991, uscito per Neo edizioni il 19 aprile scorso.
A gennaio 2023 è stato pubblicato da Mondadori il romanzo “La vita di chi resta” di Matteo B. Bianchi, tratto da un’esperienza reale.
“Tutto sarà perfetto” è un romanzo del 2021 del napoletano Lorenzo Marone pubblicato da Feltrinelli.
“Fuoco è tutto ciò che siamo” è il libro di esordio di Guido Saraceni, pubblicato da Sperling&Kupfer nel 2019.
“La simmetria dei desideri” è un romanzo di Eshkol Nevo del 2007, pubblicato in Italia da Neri Pozza
Alla fine del 2022 Adelphi ha pubblicato in Italia un nuovo libro postumo di Shirley Jackson (1916-1965), "Un giorno come un altro"
Ha un titolo che sa quasi di Prévert, il nuovo libro di Mieko Kawakami “Gli amanti della notte”, pubblicato da Edizioni e/o nel 2023.
“La cucina pescarese nel tempo” di Licio Di Biase (Tabula Fati 2023) documenta le consuetudini culinarie ed enogastronomiche di Pescara.
A settembre 2022 un racconto di Giorgia Tribuiani è stato pubblicato dalla Hopefulmonster: si intitola “Binari”.
“Tracce” (Pathos 2022) è l’esordio narrativo di Magalì Rapini, classe 1972. Si tratta di una raccolta di racconti brevi, dal ritmo snello.