Categoria: Recensioni
"La Sirena" di H. G. Wells è pubblicato per la prima volta nel 1901, ma resta sconosciuto a lungo in Italia a causa di lacune editoriali.
Pubblicato in Italia da Fazi alla fine del 2020, "Perdersi" viene da una vicenda vissuta dall'autrice inglese Elizabeth Jane Howard.
"American Psycho" è stato pubblicato da Bret Easton Ellis nel 1991. In Italia è stato portato da Bompiani
Nel 1999 l'autrice americana Tracy Chevalier ha pubblicato il romanzo "La ragazza con l'orecchino di perla" ispirandosi a una delle opere più famose di Vermeer, "Ragazza col turbante" (1665 …
“L’Arminuta” è il romanzo di formazione con cui Donatella Di Pietrantonio ha vinto il Premio Campiello nel 2017.
"Sembrava bellezza" è il nuovo romanzo di Teresa Ciabatti (Mondadori 2021) che concorre al Premio Strega 2021
"None Shall Sleep" di Ellie Marney è un tributo a "Il Silenzio degli Innocenti". Pubblicato nel 2020 in America, è ancora inedito in Italia.
"Tutto il bene che si può" è il romanzo di esordio di Rye Curtis, approdato in Italia con Bompiani a gennaio 2021.
Alcune riflessioni e alcuni esempi della musicalità delle poesie dell'autrice americana Emily Dickinson (1830-1886).
"L'arte di correre" è un libricino di Murakami Haruki pubblicato in Italia nel 2013 e strutturato come un diario.