Categoria: Poesia
Nel panorama letterario contemporaneo la poesia occupa sempre un ruolo marginale, come se fosse un genere destinato a pochi , una lettura di élite. “ Mille penziere” è la …
Nel 2009 è uscito per i tipi di Frassinelli un volumetto di appena 116 pagine intitolato “Lettere al Dottor G.”. Dietro questa nuda iniziale si nasconde il dottor Enzo …
Nel 2019 La nave di Teseo ha pubblicato “Noi, il ritmo. Taccuino di un poeta per la danza (e per una danzatrice)” del poeta Davide Rondoni, che ha fondato …
Chi è Anne Sexton? Biografia in breve Anne Sexton è una figura della letteratura americana non molto nota, ma è l’esempio di come la poesia possa essere a volte …
Nel 1819 Giacomo Leopardi compone la sua lirica più famosa che a distanza di 200 anni è ancora una delle poesie più conosciute della letteratura italiana. In un’unica strofa …
Siamo soliti pensare a William Shakespeare come ad un grande drammaturgo, mettendo in secondo piano la sua produzione lirica. Negli ultimi anni del ´500, quando i teatri erano chiusi …
Le parole perdute di Via Modesta Valenti di Salvatore Amato (Monetti Editore). Un prosimetro di taglio sociale di rara fattura. Trama Ci troviamo a Roma, in una via della …
Visualizza articolo Il primo Novembre di 10 anni fa ci lasciava Alda Merini, la voce femminile della poesia italiana contemporanea più importante. Di lei abbiamo recensito anche “Lettere al …
La seconda raccolta di poesie di Danuta Anna Kida, “Gli imprevisti del cuore”, è stata pubblicata dalla casa editrice di Salvo Colucci “Casa Cristalli e Dintorni” a novembre 2019 …
Chi è Martha Medeiros? Martha Medeiros è una giornalista, poetessa e scrittrice brasiliana contemporanea, ancora poco nota nel nostro paese, dal momento che poche delle sue opere sono state …