Categoria: Drammatico
Ha un titolo che sa quasi di Prévert, il nuovo libro di Mieko Kawakami “Gli amanti della notte”, pubblicato da Edizioni e/o nel 2023.
"Fame d'aria" di Daniele Mencarelli (Mondadori, 2023) è un romanzo breve ma che ti stringe lo stomaco contro le ingiustizie della vita.
A settembre 2022 un racconto di Giorgia Tribuiani è stato pubblicato dalla Hopefulmonster: si intitola “Binari”.
“Beati gli inquieti” è un romanzo di Stefano Redaelli (Neo edizioni, 2021) classificatosi secondo al “Premio di Letteratura Neri Pozza 2019”.
Nel 1996 esce per la prima volta “Follia” di Patrick McGrath. E' un romanzo psicologico portato in Italia nel 1998 da Adelphi
“Tony Nessuno” è il primo romanzo del cileno Andrés Montero, portato in Italia da Edicola Ediciones nel 2018 e tradotto da Giulia Zavagna.
"La lettera scarlatta" di Nathaniel Hawthorne è un classico pubblicato nel 1850 ma ambientato nella Boston del 1642.
"Divorzio di velluto" (Feltrinelli 2022) è il romanzo d'esordio di Jana Karsaiova, scrittrice slovacca che ha scelto la lingua italiana
“Nova” è il secondo libro di Fabio Bacà, pubblicato da Adelphi nel 2021 e attualmente nella dozzina dello Strega.
“Il caos da cui veniamo” è il secondo romanzo di Tiffany McDaniel pubblicato da Atlantide nel 2018 e riproposto nel 2021.