Categoria: Storico
“Il resto di niente” viene pubblicato nel 1986, pochi mesi prima della morte dell’autore Enzo Striano. Il romanzo era già pronto dal 1983, ma diverse case editrici ne rifiutarono …
Alexandros raccoglie la trilogia: Il figlio del sogno (fanciullezza), Le sabbie di Amon (esplorazione), Il confine del mondo (fine e morte) che Valerio Massimo Manfredi ha dedicato alla figura di Alessandro Magno. …
La Cleopatra di Alberto Angela Un bellissimo ritratto di una delle più grandi regine di tutti i tempi: Cleopatra, ad opera di Alberto Angela. È la faraona che ha …
Ambientato in un Portogallo del 1700, “Memoriale del convento” di José Saramago intreccia la Storia – quella della costruzione del convento di Mafra, vicino Lisbona, per un voto del …
Valery Esperian è il nome de plum di un collettivo di scrittori che ha dato vita ad una serie di romanzi storici sui faraoni dell’Antico Egitto. Cleopatra è il …
“Memorie di una geisha”, di Arthur Golden, è arrivato in Italia grazie a Longanesi nel 1998 e viene riproposto da TEADUE dal 2000. Dal 2005 è anche un film …
Un romanzo storico di Natalia Ginzburg L’autrice racconta la sua vita, dall’infanzia all’età adulta con semplicità e nostalgia. Protagonisti, più dell’autrice, sono i suoi genitori e le frasi da …
I piccoli uomini di Hans Fallada Un anno dopo aver firmato la prefazione di “Ognuno muore solo”, Hans Fallada morì. Aveva scritto il suo ultimo libro in solo 24 …
Come spesso capita, ho scoperto “La profezia del libro perduto” casualmente; complici la copertina accattivante, una trama coinvolgente, la mia fase “thriller storico” e, perché no, un prezzo imbattibile, …
Trama di Per amore o per forza In un paesino del profondo sud: Valplatani, nelle Sicilia rurale del 1964, si dipana la storia di Tanina, una ragazza diciassettenne sulla …