Categoria: Recensioni
Il romanzo ballata di Stefano Massini "Qualcosa sui Lehman" (Mondadori 2016) vede protagonista la banca epicentro di una gravissima crisi finanziaria,
Nel saggio "Alzare lo sguardo. Il diritto di crescere, il dovere di educare" (Solferino 2019) Susanna Tamaro riflette sull'educazione.
Pubblicato da Astoria nel 2020, “L’ultima cena del clan Sulinado” di TIffany Tsao ci catapulta in Indonesia tra i lussi più sfrenati. Consigliato a chi vuol fare un viaggio …
“Una specie di felicità” è un romanzo di Francesco Carofiglio pubblicato da Piemme nel 2016 e da Mondadori nel 2018. Una particolarità di questo autore sta, oltre alla stesura …
“Eduardo e Shakespeare. Parole di voce e non d'inchiostro” (Bulzoni 2004) contiene due saggi firmati da Agostino Lombardo.
“Piuttosto che morire m’ammazzo” (Bur 2018) è una raccolta di versi non in rima di Guido Catalano attraverso i quali racconta l’amore e offre spunti con cui destreggiarsi tra …
Pubblicato a settembre 2020 da Little Brown Books for Young Readers, arriva un inquietante romanzo horror contemporaneo che esplora i temi della follia, della rabbia e del lutto, con …
Avevo collaborato con la casa editrice LaRuota edizioni, ma non conoscevo Chiara Stoppa e del libro “Hate me” avevo letto solo la quarta di copertina. Però era un evento …
Nel 2016 Alessandro D'Avenia ha pubblicato per Mondadori il saggio letterario “L'arte di essere fragili”, dedicato a Giacomo Leopardi.
Pubblicato in Inghilterra nel 2017, il romanzo “La spia di Richelieu” di M.G. Sinclair è stato pubblicato in Italia da Lacorte editore nel 2019. L’autore decide di scrivere la …