"La mossa del matto" (Mondadori collana Strade blu, I edizione luglio 2022) di Alessandro Barbaglia è un saggio penetrante e soprattutto originale.
Il libro "Riflessi di luce" di Benedicta Felice (Rossini 2022) è una raccolta di poesie suddivise in due capitoli.
“Cartoline da Radiosale” di Ilaria Paluzzi è una pubblicazione Radici edizioni nella collana Germogli (giugno 2022).
Pubblicato nel 1938, "Le sorelle Lacroix" è appena uscito per Adelphi nella nuova traduzione di Federica e Lorenza Di Lella.
“La divisa sbagliata” è un romanzo storico di Marco Folletti pubblicato a luglio 2021 da Mauna Kea & Mauna Loa edizioni.
Il poliziesco "La signora di Reykjavik" di Ragnar Jónasson (Marsilio, febbraio 2022) inaugura la "Trilogia di Hulda".
“Splendora” è l’esordio nella narrativa di Alessia Bronico, pubblicato da Francesco Brioschi a maggio 2022.
Con "Morte a Firenze" (Guanda 2002) Marco Vichi si aggiudica il Premio Scerbanenco nel 2009 e poi il Premio Camaiore e Azzeccagarbugli.
"Il rosmarino non capisce l'inverno" (Einaudi 2022) di Matteo Bussola è composto da molteplici storie raccontate da donne diverse
“Tony Nessuno” è il primo romanzo del cileno Andrés Montero, portato in Italia da Edicola Ediciones nel 2018 e tradotto da Giulia Zavagna.