Categoria: Autobiografico
"Il pane perduto" di Edith Bruck è un romanzo autobiografico pubblicato da La nave di Teseo a gennaio 2021. Il romanzo è tra i dodici finalisti della LXXV edizione …
"Il mantello" di Marcela Serrano (Feltrinelli 2020) nasce da un lutto famigliare: la perdita di una sorella.
"Febbre" (Fandango 2020) è il romanzo di esordio di Jonathan Bazzi entrato nella sestina dei finalisti del Premio Strega 2020
Carlo Verdone torna a parlare di ricordi ripercorrendo legami, episodi e disordini ne "La carezza della memoria" (Bompiani, febbraio 2021)
“Nati due volte” (Mondadori) è il romanzo a matrice autobiografica con cui Giuseppe Pontiggia vinse il Premio Campiello nel 2001.
“Bianco è il colore del danno” è il romanzo autobiografico di Francesca Mannocchi (Einaudi 2021) in corsa per il Premio Strega.
Pubblicato in Italia da Fazi alla fine del 2020, "Perdersi" viene da una vicenda vissuta dall'autrice inglese Elizabeth Jane Howard.
"Sembrava bellezza" è il nuovo romanzo di Teresa Ciabatti (Mondadori 2021) che concorre al Premio Strega 2021
"L'arte di correre" è un libricino di Murakami Haruki pubblicato in Italia nel 2013 e strutturato come un diario.
Con "Diceria dell'untore" (Sellerio 1981) Gesualdo Bufalino esordiva come romanziere dopo un decennio di revisioni ininterrotte