“Fuoco è tutto ciò che siamo” è il libro di esordio di Guido Saraceni, pubblicato da Sperling&Kupfer nel 2019.
Una sintesi tra giornalismo e storia ricostruisce le fasi della più complessa operazione militare di sempre: lo sbarco in Normandia
“Il ritorno degli imperi” di Maurizio Molinari (Rizzoli 2022) dà un parere su come la guerra in Ucraina ha stravolto l’ordine globale
“Uccidere, qualche volta”, è il nuovo romanzo di Rosa Mogliasso (SEM 2023). Una lettura spassosa in cui il morto non scappa, il buonumore sì.
“Il battito dei ricordi” di Vanessa Roggeri (Rizzoli 2021) è un romanzo che si presenta essere alquanto curioso.
"La luce naturale" di Marco Archetti, pubblicato il 14 marzo da Mondadori, ha personaggi tragicomici e parla di una morte annunciata
“La simmetria dei desideri” è un romanzo di Eshkol Nevo del 2007, pubblicato in Italia da Neri Pozza
La nuova uscita di Cassandra Rocca, "Sotto le stelle di Parigi" è stata pubblicata da Newton&Compton a gennaio del 2023
“Le conseguenze dell’odio” di Elizabeth George (Longanesi 2015) è il 19esimo libro della serie sulle vicende dell’ispettore Linley.
Un giallo psicologico la cui protagonista Aline arricchisce la gallerie di donne vinte, sfiorite ed enigmatiche tanto amate da Simenon.