Sempre più spesso la scuola odierna, parliamo di istruzione primaria o secondaria di primo grado, tende a indirizzare i propri sforzi nel potenziamento degli insegnamenti delle materie cosiddette “scientifiche”. …
Dopo i due anni di lockdowne è così facile tornare alla normalità? A passare una serata normale? Diego Scordino prova a mostrarcelo.
“Le ombre degli uomini” di Abir Mukherjee (SEM 2022, p.324, traduzione di Alfredo Colitto) chiude in bellezza la serie poliziesca ambientata nell’India britannica degli anni Venti del secolo scorso. …
Un premio letterario? Per una situazione così paradossale, una risata sarebbe stata necessaria.
“Il furto della Divina Commedia – Un'indagine di Fausto Lorenzi” (Mondadori 2019), è un romanzo giallo del milanese Dario Crapanzano
“Il gioco di Andromeda” di Iacopo Cellini (Newton Compton 2022), è il primo romanzo-enigma italiano: si vincono premi! Scade il 23 febbraio.
“La famiglia digitale. Come la tecnologia ci sta cambiando” (Solferino 2020) è un saggio dello psichiatra Vittorino Andreoli
Ne "La ragazza di neve" la scomparsa di una bambina durante la parata del Ringraziamento a New York cambia la vita di una giornalista.
Romanzo di Paolo Giordano sull'intreccio e sulla fragilità dei rapporti umani, "Il nero e l'argento" è stato pubblicato da Einaudi nel 2014.
"Il sentiero degli incontri segreti" (Newton Compton 2022) è il nuovo libro di Karen Swan.